IL CORDOGLIO

E' morto il professor Michele Schiavone

Luminare della psichiatria, storico docente dell'Unige e membro del direttivo dell'Istituto nazionale di Bioetica

E' morto il professor Michele Schiavone
Pubblicato:

Un grave lutto ha colpito l'università di Genova e in particolare l'Istituto italiano di Bioetica per la scomparsa di Michele Schiavone, professore emerito dell'ateneo (dal 1996 in forza al dipartimento di Oncologia, biologia e genetica) e storico membro del direttivo dell'istituto stesso, ove ha coordinato il gruppo di lavoro sul malato mentale ed è stato tra i primi ad esprimere il proprio cordoglio.

Autore di numerose ricerche e saggi di bioetica e sul rapporto psichiatrico medico-paziente, il professor Schiavone, 92 anni, è stato anche Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Bioetica e sperimentazioni cliniche in Oncologia di Genova,  membro della Commissione Etica della Società Italiana di Psichiatria, Presidente del Comitato Etico della Sezione Regionale Lombarda della S.I.P. e di quello  Scientifico di numerose riviste di Psichiatria.

Ad annunciarne la scomparsa la figlia Valeria, le nipoti Giulia, Chiara e Lydia.  I funerali avranno luogo Martedì 7 Giugno alle ore 11,30 nella Chiesa Parrocchiale di S. Pietro di Quinto Genova.

Nelle stesse ore un altro lutto all'Unige

Sempre ieri a Genova è mancato un altro esponente di spicco dell'ateneo, il  ragionier Edilio Nicolini, già Dirigente dell' Università di Genova, Commendatore della Repubblica, "servitore integerrimo dello Stato, marito e padre inimitabile" annunciano addolorati i figli Siro e Mara con Federico, la nipote Giulia. Questa mattina a Genova nella parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù si sono svolte le esequie.

Seguici sui nostri canali