Fantastico Festival 2019, vince Alessia Russo

21enne di Piombino, ha vinto anche il Premio Miglior Interprete

Fantastico Festival 2019, vince Alessia Russo
Pubblicato:
Aggiornato:

In un affollatissimo Teatro Comunale di Cicagna, sabato 18 maggio si è svolta la finale della quinta edizione del concorso canoro nazionale Fantastico Festival, il progetto dell’Associazione MediaQuality di Genova che continua a cogliere tale consenso da essere considerato tra i più apprezzati concorsi canori nazionali e il concorso-festival più seguito dai giovani in Liguria. Ha vinto Alessia Russo.

18 finalisti davanti alla giuria

Sotto la  conduzione di Andrea Carretti, i 18 finalisti si sono avvicendati sul palco, sotto l’orecchio e l’occhio attenti della Giuria e del numerosissimo pubblico che ha gremito la platea del teatro Fontanino, dando vita ad una serata straordinaria e ricca di emozioni.

La commissione era composta dal presidente della giuria il compositore e direttore d'orchestra Massimo Morini, appena rientrato dal Festival di Sanremo, Antonella Serà, apprezzata cantautrice e raffinata interprete di atmosfere etniche mediterranee e richiami jazz, dal docente al Conservatorio Paganini di Genova, direttore d’orchestra, compositore, polistrumentista e tastierista dei New Trolls Maurizio Salvi, dal pianista e compositore italiano, fra i più rappresentativi interpreti della musica contemporanea Massimiliano Damerini, direttore artistico dell’Etichetta Discografica Indipendente Neverland Records Luca Marci, dai giornalisti Elisa Folli e Simone Rosellini.

Ha vinto Alessia Russo, 21 anni

Il Premio Fantastico Festival alla 21enne di Piombino (LI) Alessia Russo che ha vinto anche il Premio Miglior Interprete.

La giovane interprete si è esibita con un pezzo che nel 1966 valse l’Oscar per la migliore canzone a Johnny Mandel "The Shadow Of Your Smile", scritta con Paul Francis Webster per il film di Vincent Minelli “Castelli di sabbia”, cantata, fra gli altri, anche dalla grande Ella Fitzgerald.

Il Premio Fantastico Festival

Il Premio Fantastico Festival, consegnato dal  presidente della Giuria Massimo Morini, consiste nel trofeo, simbolo della manifestazione disegnato dall’artista Remo De Martini e realizzato da 3DB, e nella realizzazione del videoclip professionale diretto da Andrea Vialardi del valore di euro 1500. Il Premio Miglior Interprete espresso in una targa in ardesia realizzata Ardesia Mangini è stato consegnato alla vincitrice da Maurizio Salvi e Massimiliano Damerini.

 

Gli altri premi

Il Premio Miglior Inedito, targa in ardesia, assegnato a Gianfranco “Gianco” Pisciotta di Torino che ha portato sul palco del Teatro di Cicagna la sua "No puedo pedir mas" è stato consegnato da Antonella Serà.

Premio della Critica, targa e microfono professionale, consegnato da Lorenzo Coveri all’inedito Infinite ore scritto e cantato dal suo autore Stefano Farinetti di Torino che vince anche il Premio Neverland Record, distribuzione digitale e promozione completa del singolo che verrà mandato in rotazione radiofonica nelle radio partner dell’etichetta e promosso nei canali di comunicazione associati, consegnato da Luca e Andrea Marci.

Il gruppo punk rock genovese Bad Seals con l’inedito C4 vince il Premio Città di Cicagna, consistente nella targa in ardesia e alla partecipazione alla manifestazione Notte Bianca 2019 del Comune Cicagna, consegnato dalla vice sindaco Sonia Gardella. Vince inoltre ex equo insieme a Sguancia da Bergamo con il suo inedito "Cyberspace" il Premio Vertigo One che consiste nel passaggio in radio del brano per un mese e relative interviste; premio consegnato dalla rivelazione de Il Collegio 2, il docureality andato in onda su Rai Due, Camilla Maria Vittoria Ricciardi e da Jacopo Saliani alias JAY-S.

Il Premio Social con targa e apertura serata di piazza del DJ Jacopo Saliani al Pegli Summer Party di Genova, è andato a Benedetta Leorati da Mantova che ha interpretato "Million Reasons" di Lady Gaga; il premio è stato consegnato dalla famosa coppia di youtuber Daniele Lo Cicero e Steffy 1986.

Daniele Lo Cicero ha anche divertito tutto il pubblico coinvolgendo molti ragazzi saliti a ballare sul palco con la sua "Salta!": il singolo, scritto a quattro mani con Simone Carabba, che segna l'esordio del cantautore/youtuber genovese: un chiaro invito a un risveglio collettivo tramite “il salto”, saltando ci si può scrollare di dosso l’indifferenza quotidiana.

Il numerosissimo pubblico presente in sala ha votato decretando qual vincitrice del Premio Giuria Popolare con la targa in ardesia, la coppia ligure-toscana formata da Valentina Nassano e Daniel Aldovardi che con l’inedito "Un’ora tra noi" ha sbaragliato gli altri concorrenti; il premio è stato consegnato da Elisa Folli e Simone Rosellini.

 

 

Seguici sui nostri canali