Fare carriera nel mondo della danza, una possibilità concreta in città
Naima Academy a caccia dei talenti del settore: destinazione, le accademie e i corpi di ballo

Chiavari si conferma sempre più capitale della danza, grazie ad una serie di iniziative che ricercano e valorizzano i talenti nostrani e non.
Danza
Ne è un esempio l’ultima iniziativa promossa da Naima Academy Chiavari. Giovedì 10 settembre al centro Benedetto Acquarone si sono svolte le selezioni per la formazione di tre nuovi percorsi indirizzati al lavoro accademico per la danza classica e contemporanea: Contemporary Composition Program, Accademico e Pre-professionale. Una strada concreta, dunque, per chi vorrebbe avere una carriera nel mondo della danza.
"L’obiettivo è di formare giovani danzatori per l’ammissione in accademie europee, compagnie e corpi di ballo» spiegano Michael Fuscaldo, direttore artistico di NAC Ballet e il direttivo di Naima Academy Chiavari, la presidente Silvia Addiego Mobilio, la vice Rina Cilotti e Grazia Tringale, direttore organizzativo. «Un’opportunità offerta ai danzatori di tutta Italia attraverso un progetto di formazione artistica per giovani talenti".
La città da tempo ospita iniziative legate a questo mondo:
"Abbiamo pensato che sia interessante per Chiavari coltivare questo progetto artistico - ricorda Fuscaldo - visto che come ASD siamo molto attivi sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi internazionali, tra i principali il “Chiavari Summer Dance Festival”, “Join Your Passion”, concorso e stage di danza, “Gran Premio della danza Giorgia Brixel”, evento benefico in ricordo di Giorgia Brixel, “Gate 8 workshop”, evento di danza contemporanea che vede la partecipazione di danzatori da tutto il mondo (nella scorsa edizioni le nazioni coinvolte erano ben 12). Essendo, quindi, molto attivi sul territorio, stiamo cercando di perfezionarci e indirizzarci verso un lavoro accademico, in modo tale da per potere offrire delle reali opportunità ai giovani talenti".
Il progetto vede appunto la supervisione artistica di Michael Fuscaldo, docente e coreografo che ha lavorato anche all’estero per il Bruxelles International Ballet (Belgio), in Germania per vari workshop coreografici, chiamato in differenti realtà coreutiche italiane come insegnante e coreografo.
In questi primi tre anni di operato, Naima Academy Chiavari ha inserito allieve verso un percorso professionale e lavorativo, come L’Ecole Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, Conservatorio di danza Alicia (Madrid, Spagna), Delatre Dance Company (Mainz, Germania),Ballet de Catalunya (Barcellona, Spagna), Opera Wroclaw (Polonia) e ADT Verona. Ma non solo percorsi professionali: per chi vuole avvicinarsi al mondo della danza per pura passione, ci sono anche percorsi amatoriali. Al Centro Acquarone ora lavora in una zona dedicata, completamente rinnovata.
"L’audizione di giovedì 10 settembre ha visto la partecipazione anche di allievi esterni alla scuola e provenienti da differenti regioni di Italia, questo ci ha reso molto soddisfatti e sempre più determinati verso ambiziosi progetti. - commentano da Naima Academy -. Un ringraziamento speciale ai docenti e coreografi che hanno presieduto la commissione d’esame dell’audizione: Michael Fuscaldo, Grazia Tringale, Rina Cilotti, Silvia Addiego Mobilio, Chiara Gnecco, Silvana Redaelli, Beatrice Rossi, Francesca Quaranta, Carlotta Scola, Giada Mosto, Ludovica Dondero, Dylan Zuccarelli e Leslie Giaquinta".