Fare musica al tempo del covid, le storie di Davide e Camilla
Dalle canzoni sul divano a Grace

Due artisti emergenti conosciuti a Chiavari e nel Tigullio, hanno “sfruttato” la quarantena per nuovi progetti musicali.
Creativi in quarantena
Le “Canzoni dal Divano” dell’Alchimista e Roccia In questo periodo di quarantena è nata una collaborazione tra il chiavarese Davide Lusardi, in arte “L’Alchimista” e Giuseppe Roccia, in arte “Roccia”, artista originario di Bergamo.
"Stiamo lavorando a distanza per questo progetto musicale ed è un’esperienza nuova per noi, che assume un importante valore sociale e storico per via del contesto che tutti stiamo attraversando – racconta Davide -. Il nome del progetto è “Canzoni dal Divano”, un EP composto da 3 brani che uscirà a giugno 2020 su tutte le piattaforme digitali".
L’album è nato dalla voglia di stare vicino alle persone in questo momento di difficoltà:
"Il nostro desiderio è stato quello di regalare allegria, gioia, voglia di ballare e spensieratezza anche solo per 2/3 minuti durante questo momento così difficile per la nostra Italia e non solo".
Titolo del primo brano è “Amore in valigia”, nome che è stato scelto via social dai followers dei due artisti con un sondaggio pubblicato sulle Stories di Instagram. L’anticipazione del primo brano, prodotto dall’etichetta Stranisuoni che produrrà l’intero EP, è visibile al link https://www.facebook.com/infostranisuoni/videos/920440788402200/.
Camilla Avvenente e la sua interpretazione di “Grace” Durante il “lockdown” non si è fermata la creatività di Camilla Avvenente. La scorsa settimana, ha presentato sui social la sua personale interpretazione di “Grace”, canzone di Lewis Capaldi.
"Questo brano oltre ad essere caratterizzato per me da una “delicata intensità”, che accosta l’amore alla musica, è anche il simbolo della concentrazione su me stessa che ho messo in atto in questa quarantena – racconta Camilla -. Ho deciso all’inizio di questo periodo di reclusione, che avrei creato su questo brano un video musicale con il massimo delle possibilità tecniche/artistiche a mia disposizione, focalizzandomi piano piano, su tutti gli aspetti che avrebbero potuto trasmettere a prodotto finito, tutte le sensazioni che provo cantando questo brano".
Camilla, dunque non ha solo interpretato la cover, ma l’ha prodotta autonomamente:
"Non mi sono data un termine se non il momento in cui mi avrebbe soddisfatto quello che vedevo e sentivo, che mi ha portato ad oggi, momento in cui ormai vicini al primo vero e proprio passo verso il nostro ritorno alla libertà. Ecco perché Grace è il mio simbolo di questa fase".
A collaborare alle riprese video, Flavia Zambonini. La canzone è visibile su Youtube al link https://youtu.be/jDt2FVhRmuA