Festival di Sanremo 2020, la scaletta dei cantanti in gara
Al Teatro Ariston di Sanremo la presentazione ufficiale del Festival 2020 che andrà in onda da domani sera su Rai1. L'ordine di uscita dei cantanti

Al Teatro Ariston di Sanremo la presentazione ufficiale del Festival 2020 che andrà in onda da domani sera su Rai1. Gli ospiti presenti alla conferenza, le novità e l’ordine di uscita dei cantanti in gara martedì e mercoledì sera, divisi nelle due categoria: big e nuove proposte.
Alberto Biancheri – sindaco di Sanremo
“È onore ospitare un evento così importante: il 70esimo Festival sarà davvero per tutti. È un periodo lungo, e come è stato ricordato più volte, il Festival è sempre stato uno specchio per questo paese. Un esempio fra tutti, una canzone che è stata cantante nel 1958 dal grande Modugno, “Nel blu dipinto di blu”, motivo per cui abbiamo voluto collegare l’Ariston al Casinò. Abbiamo fatto un lungo lavoro e vi invito a godervi la nostra città. Tantissime persone hanno lavorato per questo Festival”
Antonio Marano – Rai Pubblicità
“Quello che vedete fuori dall’Ariston è il frutto di un grande lavoro con tanti partner e sponsor. Penso al meraviglioso tappeto rosso che trovate qui fuori, che racconta questa lunga storia. Domani, per riprendere ciò che è successo in America, inizia il nostro super bowl”
Stefano Coletta – direttore Rai1
“Per me è un grandissimo battesimo. Tutti mi dicono “oddio, entri a dieci giorni dall’inizio del Festival”, ma io sono felicissimo, per me è un sogno che si corona. Entro in punta di piedi, Amadeus mi ha accolto con grandissima disponibilità, ho messo a servizio la mia esperienza. Ogni tanto mi sento in colpa perché do dei suggerimenti sulle scalette per il mio lungo lavoro autorale. Al di là della mia felicità, sarà un Festival che mette insieme tanti elementi: artistico, storico e anche quello umano. Sarà un Festival dei legami stretti: ripercorrere questi 70 anni di Festival sarà un’occasione per conoscere la grande squadra Rai, a cui tante persone stanno lavorando alacremente per la sua realizzazione”.
Amadeus – conduttore artistico
“Sono felicissimo di essere qui, penso a tutte le volte in cui mi sono trovato dall’altra parte a guardare il Festival da fan. All’estero ci chiedono di ciò che accade, perché è qualcosa di unico in Italia. Avverto la responsabilità, non solo del Festival, ma del suo essere il 70esimo, il “2020” come ci piace chiamarlo. Questo Sanremo deve essere un intreccio di emozioni che appartengono alla stori dei 69 anni ma anche al presente e soprattutto al futuro, perché il Festival deve guardare al presente pensando che possa essere una scommessa per il futuro. Però questa edizione ci obbliga a guardare e celebrare il passato. Ho sempre parlato in questi mesi di un Festival imprevedibile, ma finalmente da domani sera finalmente vedremo di che cosa si tratta. Penso a Fiorello, al grande Tiziano Ferro: non solo canzoni, ma tante emozioni a cui questi personaggi ci hanno da sempre abituato. Non vedo l’ora che arrivi domani sera”. Riguardo alle polemiche: “non ho seguito più di tanto, non mi sono soffermato. Chiaramente non volevo mancare di rispetto a nessuno, come ho più volte detto”.
Claudio Fasulo – vicedirettore Rai1
“È la settima volta che mi trovo qui. La presenza del Festival sui social è sempre più forte, in modo come sempre divertente”.
Gli artisti in gara martedì
Le nuove proposte: Eugenio in via di Gioia, Fadi, Leo Gassmann e Tecla Insolia
I big: Achille Lauro, Anastasio, Bugo e Morgan, Diodato, Elodie, Irene Grandi, Raphael Gualazzi, Marco Masini, Rita Pavone, Riki, Le Vibrazioni e Alberto Urso
Gli artisti in gara mercoledì
Le nuove proposte: Fasma, Matteo Faustini, Martinelli & Lula, Marco Sentieri
I big: Giordana Angi, Francesco Gabbani, Paolo Jannacci, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Levante, Enrico Nigiotti, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Rancore, Tosca e Michele Zarrillo