Filma i ladri e diffonde il video in chat: ma non chiama i Carabinieri e nemmeno erano ladri

L'incauto "James Stewart" di Rapallo, a differenza dell'omologo cinematografico, dalla finestra ha preso una pericolosa cantonata

Filma i ladri e diffonde il video in chat: ma non chiama i Carabinieri e nemmeno erano ladri
Pubblicato:
Aggiornato:

Notte fra il 5 ed il 6 agosto, Rapallo, alcuni ladri prendono di mira delle attività del centro cittadino. Ma c'è un uomo alla proverbiale Finestra sul Cortile, che armato del fido cellulare riprende tre figure che si allontanano identificandole come i probabili malviventi. Un modesto, Hitchcockiano L.B. Jefferies (James Stewart nell'iconica foto da La Finestra sul Cortile) dei giorni nostri? Anche no, stando a quanto riportato dal Secolo XIX di oggi, che rivela come a finire nei guai sia stato proprio lui. E per non una, ma ben due ragioni: in primis il fatto di non aver allertato le forze dell'ordine ma avere invece condiviso il video su svariati gruppi di Whatsapp. E già ci sarebbe da inarcare un sopracciglio, hai voglia poi a lamentarti del proverbiale "nessuno che faccia qualcosa". Ma, sebbene ormai troppo tardi per intervenire, il giorno dopo inevitabilmente dell'esistenza del video vengono al corrente anche i Carabinieri: che ne rintracciano l'autore e le analizzano per provare a identificare i presunti ladri. Peccato che, come risulterà evidente da tali analisi, non si sarebbe neppure affatto trattato di ladri bensì di tre ragazzi qualunque a spasso per la città. Che dunque si sono ritrovati additati come criminali e gettati in pasto al più classico dei linciaggi social. Non solo una evidente omissione secondo quanto riportato, dunque, ma anche una "fake news" fatta in casa che, in altre circostanze, avrebbe potuto avere gravi e più concreti risvolti anche al di fuori di chat e social, in quel mondo "reale" di cui sempre più sembriamo star perdendo il polso.