- Registrazione tribunale Genova
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primaillevante.it
- Telefono 0185 590104
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma per favore, vorrei vedere la Fincantieri che assume, ovviamente il titolo è forviante, si tratta di assunzioni legate all Indotto , ovvero alle varie ditte esterne che prendono in appalto i lavori ,ovviamente al massimo ribasso, a cifre che sono ridicole, potendo sì assumere ma manodopera non italiana.Infatti la totalita di coloritori e coibentatori è orami di origine asiatica( bangladesh su tutti), carpentieri e soprattutto saldatori sono ormai tutti rumeni (non cè più un solo saldatore italiano a bordo delle navi in costruzione), cosi come i molatori, persino gli elettricisti si stanno affermando come buon rapporto costo/qualita i magrebini,( tunisini e egiziani su tutti) ,nigeriani e senegalesi. Resistono gli operi tubisti e meccanici di bordo. E stiamo parlando di costruzione di navi militari, comunque basta vedere alle 1630 chi esce dai cancelli a fine turno. Sperando in maggiori assunzioni sul territorio.