Lumarzo

Frana a Boasi, chiusa la SP77

I tecnici sono al lavoro per la riapertura della strada

Frana a Boasi, chiusa la SP77
Pubblicato:
Nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 dicembre 2022, si è verificata la caduta di quattro massi sulla carreggiata della strada provinciale 77 di Boasi, nel comune di Lumarzo. Nessuna auto stava transitando e non ci sono feriti. Attualmente il traffico è interdetto.

In corso le verifiche

Sul posto sono interventi i vigili del fuoco di Chiavari, i tecnici e le maestranze della Città Metropolitana di Genova che già nel pomeriggio di ieri erano all'opera per mettere in sicurezza l'area e riaprire il prima possibile la strada.
L’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone è in costante contatto con l’Anas, mentre dalla Sala Operativa della Protezione Civile è stato subito contattato il sindaco di Lumarzo Daniele Nicchia.
L’assessore delegato alla viabilità della Città Metropolitana, Franco Senarega si è detto fiducioso della riapertura nella mattinata di oggi, venerdì 9 dicembre:
"Provvederemo a liberare la strada e a creare, oltre il limite della carreggiata, una barriera paramassi. La strada 77 è importante perché, in caso di chiusura del traforo del Ferriere, consente il transito tra Fontanabona e Valbisagno. Fortunatamente in questi giorni sono stati sospesi i lavori al Ferriere. Riapriremo la strada nei due sensi di marcia prima che richiuda il traforo”.
I tempi saranno comunque confermati domani dopo il monitoraggio completo della zona interessata, occorre valutare la stabilità del versante prima di procedere alla riapertura della strada.
Seguici sui nostri canali