Frana delle Grazie, Anas al lavoro per liberare l’Aurelia

Tecnici all'opera ma solo di giorno: la parete si muove ancora e non può essere affrontata al buio. A12 gratuita sino al ripristino di un senso unico alternato, poi sconti solo parziali

Frana delle Grazie, Anas al lavoro per liberare l’Aurelia

Sono iniziati i lavori da parte del personale Anas per liberare la carreggiata dell’Aurelia a Chiavari, nell’area delle gallerie delle Grazie dove il versante a monte ha ceduto ed è franato sulla strada. I tempi per il ripristino di un qualsiasi tipo di circolazione – pedonale, a senso unico alternato e, in ultima battuta, a doppio senso – tuttavia appaiono incerti.

Frana delle Grazie, Anas al lavoro per liberare l’Aurelia

Come dichiarato dai sindaci del comprensorio nel punto stampa di ieri, e oggi riportato anche dal Secolo XIX, sembra ci si possa aggirare sul paio di settimane (Di Capua azzarda un più ottimista “entro fine anno”), ma almeno per il momento i tecnici possono intervenire solo nelle ore diurne, essendo la parete ancora in movimento e, dunque, troppo pericolosa da affrontare di notte.

Nel frattempo è entrata in vigore da ieri alle 12 la gratuità del tratto autostradale di A12 compreso tra Chiavari e Rapallo, dove la circolazione veicolare è obbligata a deviare: Autostrade ha assicurato che tale misura resterà attiva sinché perdurerà l’inagibilità dell’Aurelia mentre, quando dovesse iniziare un transito a senso unico alternato, questa presumibilmente si tradurrà in una formula di sconto parziale.