Fuggono dal recinto ed azzannano un cavallo e due asini, recuperati due cani lupo

L'intervento dei Carabinieri e della Croce Bianca Rapallese, inspiegabile l'aggressione

Fuggono dal recinto ed azzannano un cavallo e due asini, recuperati due cani lupo
Pubblicato:

Due pastori tedeschi, fuggiti ieri dalla recinzione dove erano tenuti, si sono introdotti in un vicino agriturismo di San Lorenzo, aggredendo ed azzannando al ventre un cavallo e due asini: è stato necessario l'intervento dei Carabinieri.

La fuga e poi l'improvvisa, violenta aggressione

Gli animali dell'agriturismo

Gravi le condizioni degli animali dell'agriturismo "La Mela Secca" di San Lorenzo della Costa a Santa Margherita Ligure. Il cavallo ed i due asini sono stati violentemente aggrediti ed azzannati al ventre dai due cani introdottisi nella struttura ieri, dopo essere fuggiti dalla recinzione di un'abitazione vicina dove erano tenuti. Lo rende noto il Secolo XIX di stamane, che ricostruisce la vicenda: i due pastori tedeschi sono riusciti ad arrampicarsi sull'alta recinzione per poi scavalcarla ed andare a scorrazzare nel vicino agriturismo. Quindi l'improvviso, violentissimo attacco ai tre animali, dopo il quale sono tornati mansueti, e quando i Carabinieri, assieme ai volontari del recupero animali della Croce Bianca Rapallese, sono potuti risalire al padrone dei due cani, questi si sono lasciati riprendere senza mostrare ulteriore aggressività nei confronti degli uomini.

I cani non avevano mai mostrato aggressività, i veterinari dell'Asl indagano sulle ragioni dell'attacco

A quanto raccontano gli abitanti del luogo non era la prima volta che quei cani riuscivano a fuggire per vagare nel paese, ma mai prima d'ora si erano mostrati aggressivi. I veterinari inviati dall'ASL 4, oltre ad essere impegnati a cercare di salvare il cavallo e gli asini gravemente feriti, dovranno ora cercare di comprendere le ragioni del "raptus" dei due "insospettabili" pastori tedeschi: a seconda di tale responso dipenderanno eventuali ulteriori misure, se gli animali dovessero essere riconosciuti come pericolosi per l'uomo. Almeno sino a ieri sera, riporta comunque il Secolo, il titolare dell'agriturismo non avrebbe sporto denuncia nei confronti del padrone dei cani.

(LEGGI QUI) le altre notizie de primaillevante.it