- Registrazione tribunale Genova
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primaillevante.it
- Telefono 0185 590104
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Come avevo previsto gli animali sono morti, almeno un povero asinello e un cavallino che chi li conosceva sa quanto affetto e amore potevano trasmettere alle persone che giungevano all'agriturismo. Per colpa di due cani assassini e soprattutto del loro padrone tre animali dolcissimi non ci sono più. ASL intervieni al più presto anche per prevenire futuri incidenti. La prossima volta potrebbe succedere ad un vostro caro. Animalisti dove siete? Ah no voi non siete animalisti... siete solo amanti di cani (belve) come questi due assassini. Vergognatevi.
E perchè non dovrebbero essere pericolosi per l'uomo? Hanno ridotto in fin di vita 3 poveri animali indifesi che probabilmente moriranno. E se al posto di quei 3 animali ci fossero stati dei bambini o delle persone anziane (non che un adulto disarmato possa difendersi da due pastori tedeschi inferociti sia chiaro) adesso ci sarebbe la Brambilla preoccupata per la sorte di quei cani assassini pronta con marce di protesta. Spero che l'ASL prenda seri provvedimenti. Soppressione dei cani e multa salata per il padrone.