Furti a Mezzanego: «Gli accorgimenti per evitarli»
I consiglieri di Insieme per Mezzanego stilano una lista di consigli utili per i residenti della zona

A Mezzanego già da tempo l’opposizione sta stilando il bilancio del mandato di Danilo Repetto. Parcheggi, differenziata, lavori e promesse non ancora mantenute sono passate sotto la lente d’ingrandimento del gruppo di minoranza Insieme per Mezzanego.
Furti a Mezzanego: «Gli accorgimenti per evitarli»
Questa volta però, i consiglieri hanno scelto di parlare di un tema che sta a loro particolarmente a cuore ma che non riguarda strettamente la corsa per diventare sindaco di Mezzanego. Qualche settimana fa sono comparsi i volantini che riguardano la sensibilizzazione contro i furti. Alla luce degli ultimi eventi criminosi che hanno colpito la comunità di Mezzanego: «Sentiamo la necessità di farci parte attiva per una maggiore sensibilizzazione contro i furti divulgando le seguenti raccomandazioni», spiegano ancora una volta uniti, i consiglieri Fabrizio Brignole, Marcello Perona e Alessio Boggiano.
«Assicurarsi di aver chiuso bene le finestre, le porte e tutti i punti di accesso prima di lasciare incustodito ogni luogo caro. In acaso di assenze prolungate e non, informare sempre i vicini di casa o le persone di fiducia», ma non finisce qui. I consiglieri invitano a segnalare tempestivamente auto o persone sospsetto chiamando direttamente il 112: «Le forze dell’ordine sono a nostra disposizione! Bisogna prestare la massima attenzione a sconosciuti che si possono presentare alla porta. La collaborazione di tutti è indispensabile. Facciamo squadra!». Tra gli altri consigli ne è venuto fuori uno interessante: non postare foto ostentando la lontananza da casa. Anche i social network in caso di furti vengono monitorati dai malintenzionati. Una volta il palo controllava chi entrava ed usciva di casa, appostato nel buio o in qualche nascondiglio, ora invece basta seguire gli spostamenti di qualcuno prendendo semplicemente in mano un cellulare.