Gemellaggio Sestri Levante-Santa Cruz, borsa di studio per studenti residenti

Il bando darà l’opportunità a due vincitori di essere ospitati a Santa Cruz dalle famiglie dei coetanei californiani, che a loro volta avranno vinto l’omologo bando, per tre settimane durante la stagione estiva e di cui dovranno ricambiare l’ospitalità

Gemellaggio Sestri Levante-Santa Cruz, borsa di studio per studenti residenti
Pubblicato:
Aggiornato:

È online sul sito del Comune di Sestri Levante il bando per la Youth Ambassador Scholarship, la borsa di studio rivolta a tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori del territorio, ma residenti a Sestri Levante, per un progetto di scambio con la città di Santa Cruz, in California. Un’iniziativa che ha lo scopo di rafforzare il rapporto di amicizia tra le città gemellate, legate da un profondo legame storico.

Il bando darà l’opportunità a due vincitori di essere ospitati a Santa Cruz dalle famiglie dei coetanei californiani

Il bando darà l’opportunità a due vincitori di essere ospitati a Santa Cruz dalle famiglie dei coetanei californiani, che a loro volta avranno vinto l’omologo bando, per tre settimane durante la stagione estiva e di cui dovranno ricambiare l’ospitalità. Il progetto di scambio si avvierà indicativamente intorno al 10 luglio 2020, iniziando con la permanenza a Sestri Levante degli studenti di Santa Cruz, e terminerà intorno al 20 agosto 2020. Le date sono puramente indicative e suscettibili di variazioni in relazione alle esigenze delle famiglie.

La borsa di studio messa a disposizione prevede, oltre al soggiorno di tre settimane a Santa Cruz presso una famiglia locale, l’erogazione di un contributo di 750€ a sostegno delle spese di viaggio nonché la copertura dell’assicurazione sanitaria.

Durante il proprio soggiorno nella città gemellata, inoltre, gli studenti dovranno redigere una ricerca su un argomento di proprio interesse, relativo alla storia, alla società, alla cultura o all’ambiente naturale della città visitata e del suo territorio. Il tema sarà concordato prima della partenza insieme alla commissione giudicatrice nominata dal Comune di Sestri Levante. L’obiettivo della borsa di studio è, infatti, offrire una opportunità di conoscenza concreta di Santa Cruz, una realtà diversa e lontana ma che presenta un profondo legame con Sestri Levante, luogo di origine di  una nutrita comunità residente nel Comune californiano.

“Il bando Youth Ambassador Scholarship rappresenta un’opportunità di crescita per i nostri giovani e un’occasione di apertura a realtà distanti da noi ma con cui, al tempo stesso, condividiamo le radici. È attraverso progetti come questo che il Comune di Sestri Levante ribadisce la propria volontà di costruire legami di lunga durata, in grado di arricchire la nostra comunità”, sostiene la Sindaca Valentina Ghio “Auguro buona fortuna a tutti i ragazzi e le ragazze che proveranno a vincere la borsa di studio e ringrazio il consigliere Luca Ciotoli e gli uffici comunali per aver seguito da vicino questo progetto.”

Oltre alla domanda di ammissione, per candidarsi è necessario presentare un elaborato scritto di massimo 400 parole che presenti le motivazioni per cui si intende partecipare al progetto di scambio indicando anche il tema o la materia (storia, società, cultura, ambiente) oggetto della propria ricerca durante il soggiorno a Santa Cruz. Agli studenti interessati è richiesta anche la presentazione di una  dichiarazione della certificazione linguistica QCER eventualmente posseduta: in caso di mancato possesso del documento, le competenze del candidato verranno testate dalla commissione giudicatrice mediante colloquio orale e/o  accertamento presso l’insegnante scolastico.

“Arrivati il 18 giugno all’aeroporto di San Francisco siamo stati subito accolti a braccia aperte dalle famiglie ospitanti e presentati al Comune di Santa Cruz. Durante la nostra permanenza abbiamo visitato San Francisco, che a mio parere è più affascinante e particolare di New York, assistito ad una partita di baseball, visitato tre parchi nazionali e siamo stati al parco divertimenti più grande della California” ha dichiarato Giovanni Tassano, uno dei due studenti vincitori dell’edizione del bando dello scorso anno. “Questa esperienza mi ha fatto crescere e imparare molto dato che si va dall’altra parte del mondo per tre settimane senza conoscere nessuno se non la mia compagna, si conoscono nuove culture e moltissime nuove persone. Avere un’amicizia oltreoceano è  un bel vantaggio dato che potrebbe sempre essere utile un domani, inoltre credo che nessun corso sia in grado di insegnarti una lingua altrettanto bene quanto un soggiorno di tre settimane in cui si sente parlare costantemente in quella lingua. Ragazzi, non fatevi scappare questa occasione perché ne vale veramente la pena”.

A partire con Giovanni Tassano è stata Elisa Troglio, sua compagna di classe: i ragazzi hanno trascorso le prime settimane dello scambio (dal 18 giugno al 10 luglio) a Santa Cruz e hanno quindi ospitato i coetanei californiani a Sestri Levante dal 10 luglio all’1 agosto.

“È stata la mia prima esperienza di questo tipo, ed è stata davvero molto coinvolgente. La parte migliore è sicuramente stata vivere in famiglia con Hannah e sperimentare cose nuove. Da migliorare sarebbe l’organizzazione delle attività di gruppo tra ragazzi e famiglie, perché sia a Sestri Levante che a Santa Cruz ognuno di noi trascorreva la maggior parte del tempo con il proprio “ragazzo” e passavamo poco tempo tutti insieme” ha raccontato invece Elisa Troglio. “L’ idea della scuola alla mattina è buona, però per i ragazzi americani fare due intere settimane di lezioni di italiano ogni mattina è stato molto pesante, infatti poi hanno deciso di non frequentare più il corso. Probabilmente due ore al giorno di lezione a giorni alterni, come facevamo noi in California, basterebbero. Bisognerebbe trovare delle convenzioni per fare qualcosa quando i ragazzi sono a Sestri, come hanno fatto quando noi eravamo a Santa Cruz. È una buona opportunità per crescere personalmente, fare nuove amicizie e migliorare sicuramente la lingua inglese, visto che è completamente diversa da quella che ci insegnano a scuola”.

Il bando è disponibile sul sito del Comune di Sestri Levante. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per venerdì 24 gennaio 2020. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile scrivere alla mail santacruz@comune.sestri-levante.ge.it  oppure chiamare il numero 0185 478218.