Giornata mondiale della prematurità, diverse iniziative oggi giovedì 29 novembre

Un filo sottile lega il Levante con la realtà del Gaslini di Genova: tanti bimbi del nostro territorio infatti sono nati nel noto ospedale genovese. 

Giornata mondiale della prematurità, diverse iniziative oggi giovedì 29 novembre
Pubblicato:
Aggiornato:

Un filo sottile lega il Levante con la realtà del Gaslini di Genova: tanti bimbi del nostro territorio infatti sono nati nel noto ospedale genovese.  Oggi  giovedì 29 arrivano diverse iniziative per la Giornata mondiale della prematurità del 17 novembre.

Diverse iniziative pensate per la Giornata mondiale della prematurità

In occasione della Giornata mondiale della prematurità del 17 novembre, domani giovedì 29 novembre alle ore 13.10 nell’Aula Magna del Gaslini il prof. Fabio Mosca (presidente Società Italiana Neonatologia SIN, direttore Terapia Intensiva Neonatale clinica Mangiagalli, policlinico di Milano IRCCS) terrà la lectio magistralis: “Il follow up del neonato pretermine: presente e futuro”.

Alle ore 10.30 presso la Sala della Trasparenza della Regione Liguria in piazza De Ferrari, Paolo Petralia, direttore generale del Gaslini e Luca Ramenghi, direttore del reparto Patologia Neonatale, parteciperanno al convegno organizzato da Cicogna Sprint Onlus: "Realtà Virtuale, Prematurità Reale", con la partecipazione del professor Fabio Mosca, Monica Ceccarelli, vicepresidente Vivere Onlus, coordinamento nazionale associazioni neonatologia, Alessandra Pagni e Ilaria Beltrami psicologhe presso il reparto di Patologia Neonatale del Gaslini.

Il 29 novembre la fontana di Piazza de Ferrari e la Lanterna saranno illuminate di viola, come già accaduto il 17 novembre.

Seguici sui nostri canali