Pubblicato:
CHIAVARI
I banchi a rotelle? Uno spreco di denaro senza precedenti
Sono arrivati anche all'istituto Luzzati, il commento di Segalerba

Antonio Segalerba commenta i bachi a rotelle presenti all'istituto d'arte Luzzati: "uno spreco di denaro senza precedenti".
Ieri durante un sopralluogo ho potuto vedere di persona la follia dei banchi a rotelle.Speravo che almeno nelle scuole di Chiavari non sarebbero arrivati!Invece no. Eccoli lì: all’Istituto d’arte Luzzati!I nostri ragazzi oltre a subire i disagi della pandemia, con la scuola a singhiozzo,devono pure trascorrere le mattinate su questi trespoli a rotelle in costante movimento.Il paradosso e’ che nel magazzino dell’Istituto ci sono moltissimi banchi singoli nuovi e perfetti, accatastati e inutilizzati.Le due foto lo documentano.Ma quello che risulta incomprensibile e’ il perché le rotelle: se deve essere assicurata la distanza tra i ragazzi perche’ usare dei banchi che si muovono anziché quelli tradizionali fissi?Siamo amministrati in modo vergognoso. Ora si porrà il problema ecologico di smaltirli (sono in plastica) perché da indiscrezioni sembra che nessuno più li voglia utilizzare (a ragione).Ma perché sono arrivati?Quale è la catena di comando che ha portato a questa scelta dall’ideazione alla collocazione nelle scuole?Uno spreco di denaro pubblico senza precedenti.

