Il consiglio comunale di Sori si tinge di rosa
Il nuovo sindaco dei ragazzi è Alice Gardella

Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze si tinge di rosa. Cambio della guardia tra i giovani consiglieri. E’ Alice Gardella il nuovo sindaco del Ccr, messaggera dei piccoli.
Il nuovo sindaco
Con il passaggio di Giacomo Gatti alle scuole medie superiori, si è reso necessario un avvicendamento, così Gardella, già vicesindaco, sostituisce il primo cittadino dei Ragazzi e delle Ragazze di Sori. La cerimonia di passaggio si è svolta lunedì 16 dicembre, in teatro comunale, alla presenza del sindaco Mario Reffo, il presidente del consiglio comunale (degli adulti) Marco Visca, il segretario comunale Domenico Finocchietti, alunni, e docenti, in platea. Visca ha letto ai presenti l’articolo 1 del regolamento del Ccrr, ricordando come questo organo sia la sede istituzionale in cui i ragazzi si possono confrontare con gli adulti, oltre che tra loro ed esprimere parei e opinioni su questioni reali di Sori.
Il presidente ha, successivamente rivolto un appello a tutti i giovani consiglieri presenti:
"Voi potete portare una visione diversa e per certi versi nuova utile per il nostro Comune – ha detto - voi portate una freschezza ed un punto di vista che noi non abbiamo più, essendo passati ad essere adulti e in questo passaggio, a volte, si perde la visione innocente e reale di un ragazzo".
Il segretario comunale Finocchietti, ha poi fatto l’appello, quindi il sindaco della città ha porto la fascia tricolore alla piccola Alice, riservandole alcune parole che l’hanno richiamata alla responsabilità che si assume da quel momento:
"Cara Alice – le ha detto Reffo - da oggi sei sindaco e molti da te si aspettano tanto, perchè hai dalla tua parte l’esperienza di un anno di consiglio. Rendi tutti fieri del tuo operato, ma sopratutto sii fiera e coerente nelle tue scelte. Ricorda che la nostra porta è spalancata per voi e ascolteremo tutto quanto avrete da dirci".
Ricevuta la fascia, la giovane Alice ha chiamato a raccolta il consiglio comunale e, presentandolo, ha ceduto la parola a ogni consigliere.
"Una belle cerimonia – chiude il sindaco Reffo - che ha ricordato ancora di più la necessità di riscoprire i diritti e i doveri civici che possiede ogni cittadino".