Coronavirus

"Il costo di questa pandemia sarà anche psicologico: non dimentichiamoli"

Gli aiuti per le categorie più a rischio

"Il costo di questa pandemia sarà anche psicologico: non dimentichiamoli"
Pubblicato:

Prendersi cura di chi si prende cura: chi pensa a loro? Da chi lavora in un ospedale a chi svolge servizio nelle case di riposo, dalle forze dell'ordine a tutte le figure predisposte al soccorso, il fattore comune, spesso, è una stanchezza dovuta a turni spesso massacranti, ma anche emotiva.

Il "carico" non solo fisico raccolto dai soccorritori

"Nella classifica internazionale delle vittime da esposizione ad eventi traumatici, i soccorritori risultano al terzo posto, e sono dunque considerate a tutti gli effetti potenziali vittime dirette: questo perché spesso si fanno carico della vicinanza emotiva che rende più gravosa la loro fatica lavorativa" evidenzia la Sipem Sos Liguria.

"Un carico emotivo molto denso che alla fine di un'intensa giornata lavorativa diventa ancora più forte quando si nega un abbraccio ai propri figli per paura di contagiarli. Il costo di questa pandemia sarà quindi per loro sicuramente anche psicologico: purtroppo nelle tragedie succede spesso che, anche a mesi di distanza, emerga un disagio disturbo post traumatico da stress. Chiunque lavori nell'emergenza è sottoposto a troppe e continue sollecitazioni, è fondamentale normalizzare le esperienze vissute e rivolgersi agli specialisti per ricevere un sostegno ed un aiuto psicologico in questo momento di grande difficoltà".