LUTTO

Il Levante piange la scomparsa di Rosina Zandano

Presidente onoraria di Villa Gimelli e di Anffas Nazionale

Il Levante piange la scomparsa di Rosina Zandano
Pubblicato:
Aggiornato:

Addio a Rosina Zandano, presidente onoraria di Villa Gimelli e di Anffas Nazionale, volto conosciutissimo nel Levante. Aveva raggiunto la ragguardevole età di 100 anni. La donna è scomparsa nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 marzo, a darne l'annuncio l'Anffas Villa Gimelli che scrive:

"Rosina è stata per anni un punto di riferimento per tutta la nostra comunità ed un esempio illuminante da seguire, è stata un’Amica delle persone con disabilità e di noi tutti. La nostra famiglia piange la scomparsa di una donna eccezionale, che lascia un vuoto incolmabile".

In segno di lutto e di rispetto per la scomparsa dell'ex presidente Zandano, sono state annullate le celebrazioni previste per venerdì 28 marzo a Villa Gimelli (Open Day).

Cordoglio anche dall'amministrazione comunale di Rapallo:

"Con grande dolore e profonda tristezza, l’Amministrazione Comunale di Rapallo desidera esprimere le più sentite condoglianze per la scomparsa della signora Rosina Zandano, figura di grande rilievo nella nostra comunità.

La sua vita è stata un esempio di dedizione, amore e impegno verso i più deboli, in particolare nei confronti delle persone con disabilità. La sua instancabile opera come guida della sezione Anffas di Rapallo, poi divenuta Anffas Villa Gimelli, ha avuto un impatto profondo non solo su tanti ragazzi e le loro famiglie, ma su tutta la comunità rapallese.

Per quasi trent'anni, la professoressa Zandano ha messo a disposizione le sue competenze e la sua passione, contribuendo alla crescita e al miglioramento dei servizi offerti dalla nostra città e oltre. Con la sua forza, il suo coraggio e la sua visione, ha promosso una battaglia per i diritti dei più vulnerabili, e il suo impegno rimarrà indelebile nella memoria di tutti noi. Non solo come professionista, ma anche come donna di straordinaria umanità, che ha saputo essere dolce e determinata allo stesso tempo.

In riconoscimento del suo straordinario impegno e del suo contributo alla comunità, le è stata conferita la cittadinanza benemerita a luglio 2015, un segno tangibile della gratitudine e del rispetto che Rapallo nutre nei suoi confronti.

In questo momento di dolore, ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutti coloro che l'hanno conosciuta e ammirata. La sua eredità vive nei tanti che ha aiutato e nei valori che ha trasmesso a tutti noi.

Grazie Rosina per tutto ciò che hai fatto per Rapallo e per tutti noi".

Cordoglio anche dal Comune di Santa Margherita Ligure:

 

“Il Comune di Santa Margherita Ligure si unisce al cordoglio per la scomparsa di Rosina Zandano, per decenni figura apicale di Anffas Villa Gimelli - ricorda il sindaco Guglielmo Caversazio-. E’ alto il rischio di formulare affermazioni retoriche del tutto inadeguate a rendere merito a una vita così ricca e fruttifera, spesa al servizio dei più deboli. Di Rosina ci resta non solo la sua opera ma soprattutto il suo esempio, che in quest’epoca per molti aspetti buia saprà illuminare il cammino delle nostre comunità”.

Il rosario sarà recitato oggi giovedì 27 marzo alle ore 17 presso l’Oratorio dei Bianchi di Rapallo (Vicolo della Rosa,11).
Il funerale invece venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nella nuova Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna a Rapallo (Piazzale Sant’Anna).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali