«Il nostro sogno? Aiutare nel concreto l’hospice dei bambini»
Il raduno di veicoli d'epoca domenica prossima a favore del progetto: parla il Fondo Chiara Rama

Un obiettivo importante nel cuore: quello di sostenere un progetto fondamentale per famiglie e bambini.
Il raduno dei motori del passato per il progetto del futuro
Il raduno del 25 marzo organizzato dal Lions Club Lavagna Fontanabuona Contea dei Fieschi e Chiavari Host, in collaborazione con Tigullio Motor Club e Auto Moto Retrò, servirà ad aiutare il Fondo Chiara Rama e il suo progetto per l’Hospice del Gaslini, la cui apertura è in programma per i prossimi mesi.
«Ci sono già struttura e personale medico e infermieristico – raccontano Paola e Pier Giorgio Rama –. Grazie a questo sostegno, noi vorremmo finanziare la presenza di fisioterapisti all’interno della struttura e, se fosse necessario, anche di una psicologa».
Il Fondo Chiara Rama è da sempre in prima fila per aiutare e promuovere la presenza di psicologi all’interno di strutture per malati oncologici. La onlus è nata in memoria di Chiara Rama, una giovane mamma alla quale era stato diagnosticato un linfoma subito dopo la nascita di una meravigliosa bimba. Chiara è mancata nel novembre 2004, a 31 anni. L’anno successivo i suoi familiari hanno costituito l’associazione di volontariato no profit.
«Nel corso della presentazione di questa iniziativa – spiegano – ha preso la parola anche Sandro Dallorso, dirigente medico dell’assistenza domiciliare dell’ospedale Gaslini di Genova che ha spiegato le ragioni dell’hospice pediatrico, struttura che non deve essere vista solo come luogo negativo».
È un posto dove trovare cura, conforto e aiuto. In generale sono tre le ragioni per cui si viene ricoverati: «Per assistenza finale alla famiglia e ai malati – spiegano –; per un periodo di passaggio tra il ricovero e il ritorno a casa, durante il quale le famiglie apprendono la gestione del piccolo paziente (non necessariamente oncologico), e per dare sollievo alle famiglie attraverso un ricovero temporaneo, alleggerendo i parenti da carichi gravosi senza affollare i reparti».
L’obiettivo della manifestazione, in programma per il 25 marzo, quindi, sarà quello di appoggiare l’importante progetto di inserimento di personale preposto alla fisioterapia per i piccoli pazienti. «Siamo molto contenti che i Lions, Tigullio Motor Club e Auto Moto Retrò sostengano questa iniziativa che per noi è importantissima. È da quando è nata l’idea dell’Hospice che ci spendiamo in questa direzione e ci ha aiutato anche l’Entella nel cuore, associazione di Sabina Croce. Al pranzo del 25 sarà presente anche Luca Manfredini che fa parte del reparto delle cure palliative, dell’Hospice e delle cure domiciliari».
Ma le inziative, a sostegno del fondo e dei progetti che porta avanti, non si fermano qui. Prossimo appuntamento l’8 aprile con la sesta edizione del Memorial Chiara Rama che si terrà nella piscina di Rapallo e che interesserà gli Esordienti A, B e C. «La Rapallo Nuoto, che organizza l’appuntamento, – spiegano –devolverà parte dell’incasso al Fondo, e verranno venduti gadget achi vorrà contribuire».
A seguire, il 1° maggio, Torneo di calcio giovanile a Leivi in collaborazione con Entella, Entella nel cuore e Associazione Sportiva Dilettantistica Leivi.