Borzonasca

Il Santissimo Crocifisso di Borzonasca lascia la parrocchia per essere restaurato

Il restauro, del valore di 3500 euro, è frutto dell’iniziativa "Restauriamo l’arte" della diocesi di Chiavari

Il Santissimo Crocifisso di Borzonasca lascia la parrocchia per essere restaurato

Il Santissimo Crocifisso di Borzonasca ha lasciato la parrocchia per restauro.

Il Santissimo Crocifisso di Borzonasca lascia la parrocchia per essere restaurato

È accaduto venerdì 18 settembre, dopo la messa serale, nel santuario intitolato a San Bartolomeo, elevata alla dignità di santuario del SS. Crocifisso nel 1942. L’immagine è stata trasferita per il restauro.

Anna Botto ha annunciato il trasferimento alla comunità religiosa, così da raccogliere le persone all’evento: “Questa sera saluteremo la Santa Croce che partirà per il restauro. – scrive Botto – me sempre vederla scendere in mezzo a noi sarà un momento profondamente commovente. Ella rappresenta Gesù crocifisso, il nostro amico, il nostro punto di riferimento, il nostro confidente: a Lui da secoli affidiamo le nostre pene, le nostre gioie, le nostre paure. Da Lui aspettiamo sostegno e conforto. Lui è il segno della nostra fede. Sarà difficile vederlo partire, ma è estremamente necessario e, ne siamo certi, sarà sempre con noi. Attenderemo con trepidazione il suo ritorno perché, come recita la preghiera, la sua taumaturga immagine fu da secoli, è tuttora e sarà sempre, il tesoro più caro e più prezioso di Borzonasca. Saremo pronti ad adorarla e venerala più bella di prima”.

Il restauro, del valore di 3500 euro è frutto dell’iniziativa: ‘Restauriamo l’arte’ nella diocesi di Chiavari, istituito per sostenere alcune realtà locali, nel necessario intervento di recupero e salvaguardia, considerato patrimonio artistico e culturale. In restauro anche i due tetti delle chiese.