Il Tigullio colorato d’arancio contro la violenza sulle donne

L'iniziativa promossa dal Soroptimist International Club ha trovato riscontro in molti comuni: monumenti e palazzi illuminati d'arancio il 24 e 25 novembre

Il Tigullio colorato d’arancio contro la violenza sulle donne

Per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il 24 ed il 25 novembre, su iniziativa promossa dal Soroptimist International Club del Tigullio, molti edifici e monumenti saranno illuminati d’arancio. Ecco quali.

Il Tigullio colorato d’arancio contro la violenza sulle donne

Il Soroptimist International Club del Tigullio aderendo alla campagna ORANGE THE WORLD – 10 giorni di attivismo contro la violenza di genere dal 25 novembre al 10 dicembre Giornata Internazionale dei diritti umani-, promossa dall’ONU, ha chiesto ai Sindaci del Tigullio di illuminare in arancio un monumento o un edificio significativo, come accadrà in molte città nel mondo. Hanno aderito i Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Cogorno e Moconesi.

Già il 24 novembre per alcuni Comuni ed il 25 novembre per tutti, saranno così illuminati di arancio :

-il Castello Brown a Portofino,
-il Palazzo Comunale di Santa Margherita,
-il Chiosco della Musica e la Fontana delle Rane a Rapallo,
-l’ex Palazzo di Giustizia a Chiavari;
-il porticato Brignardello a Lavagna;
-la fontana davanti al Palazzo Comunale a Sestri Levante;
-il Palazzo Comitale dei Fieschi a Cogorno;
-Casa di Colombo a Terrarossa Colombo Moconesi.
Sarà anche illuminata di arancio L’ Abbazia della Cervara, per l’iniziativa della proprietaria che è Soroptimista.

Il colore arancio vuole rappresentare un futuro più luminoso e libero dalla violenza nei confronti delle donne e delle ragazze. E l’iniziativa di illuminare tanti luoghi nel mondo ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e renderla consapevole della gravità del fenomeno e del peso delle sue conseguenze.