Il caso

Imbrattato il murales dedicato al covid sul lungo Entella

L'opera di Tosh voleva essere un modo per gettare un "ponte" tra l'epoca di Dante Alighieri e l'epoca odierna, ma evidentemente qualcuno è  rimasto ancora... all'era della pietra.

Imbrattato il murales dedicato al covid sul lungo Entella
Pubblicato:

"Completamente senza senso! Gente senza morale e gusto". Così l'artista "Tosh", nome d'arte di Andrea Cocciolo,  ha commentato quanto accaduto ieri: ignoti hanno imbrattato la sua opera ispirata al covid presente sul lungo Entella e inaugurata solo pochi mesi fa.

L'opera imbrattata

Un omaggio all'amore delle persone che si sono dedicati agli altri facendo sacrifici e rischiando in prima linea, un'opera che intendeva essere un messaggio di speranza e responsabilità per tutti, il murales inaugurato il 26 settembre 2020, sotto il ponte Matteotti di San Salvatore di Cogorno, nel pilone del ponte che collega Cogorno con Chiavari, lungo la pista ciclabile già oasi faunistica.

Nell'opera sono presenti tre scene di bacio: la prima simboleggia l’amore pre-Covid, al centro l’amore durante il Covid ed infine l’amore post-Covid.

L'opera di Tosh voleva essere un modo per gettare un "ponte" tra l'epoca di Dante Alighieri e l'epoca odierna, ma evidentemente qualcuno è rimasto ancora... all'era della pietra.

Seguici sui nostri canali