Imu rincarata a Lavagna
L'imposta sulla casa è stata aumentata per scongiurare il dissesto finanziario

Il Comune di Lavagna ha deliberato le aliquote Imu e le relative detrazioni per il 2018. L'imposta sulla casa è stata aumentata, riporta l'edizione odierna de Il Secolo XIX, per scongiurare il dissesto finanziario. I proprietari di abitazioni principali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze C/2, C/6 e C/7 e, per lo stesso tipo di immobili, gli anziani che hanno la residenza in istituti di ricovero o sanitari, a condizione che le abitazioni non risultino locate, pagheranno lo 0,60%, con detrazione di 200 euro.
L'imposta sulla casa è stata aumentata per scongiurare il dissesto finanziario
Per gli immobili di categoria C/2, C/6 e C/7 non qualificabili come pertinenze di abitazioni principali e per gli immobili di categoria A/10, da B/1 a B/8, C/1, C/3, C/4 e C/5, e da D/1 a D/12, compresi i posti barca nel porto turistico, l’aliquota è dell’1,06%. Per gli immobili da A/1 ad A/9 concessi in locazione come prima casa, con contratto registrato, oppure concessi in comodato d’uso ad ascendenti e discendenti di primo grado, l’aliquota è dello 0,90%. Se l’abitazione è concessa in locazione a canone concordato l’aliquota è dello 0,76% mentre per i proprietari di immobili da A/1 ad A/9 sfitti o locati a non residenti e le aree fabbricabili è dell’1,06%