Inaugurato il nuovo punto Unicef a Sestri Levante
Giovani protagonisti della ripartenza

I giovani di Sestri Levante si riuniscono per agire da protagonisti e farsi moto della ripartenza presso il nuovo punto Unicef, “Il caruggio amico dei bambini”, inaugurato oggi, venerdì 7 agosto, presso Il Bargonello, al civico 143 di via XXV Aprile, nel cuore della cittadina dei due mari.
Inaugurato il nuovo punto Unicef a Sestri Levante
Dopo un periodo di forzata clausura, i ragazzi diventano ambasciatori della comunità, una comunità che è tale quando sa stringersi intorno a valori e ideali e si occupa, ogni qual volta sia necessario, di chi è più vulnerabile. Questo è l’intento con il quale viene lanciato il nuovo punto Unicef, ovvero contribuire a consolidare un comune senso di vicinanza, di attenzione, di solidarietà, soprattutto se si tratta di un minore, categoria da sempre prioritaria per il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia.
In vista dell’imminente festività di Ferragosto, festa di tutti e per tutti, il lancio del Punto Unicef di Sestri Levante vorrebbe essere una brezza fresca e punto di ritrovo non solo per i più giovani. Innovazione e gioventù sono state le idee fondanti di questo nuovo progetto, che ha scelto per questo come base proprio un locale di nascita recente, i cui proprietari si fanno promotori della cultura del ritrovarsi dal vivo per scambiarsi opinioni, discutere dei grandi temi, elaborare proposte per creare un mondo più giusto negli ideali dell’Unicef.
Lo slogan dell’evento è “Diventare consapevoli”, un invito rivolto ai ragazzi più fragili, che spesso si nascondono dietro a un bicchiere, amplificando le proprie incertezze, ma non solo: anche gli adulti, secondo Unicef, devono ritrovare la capacità di riconoscere situazioni di disagio e sforzarsi per mitigarle, quale che sia il loro ruolo nella società: rappresentanti delle istituzioni, forze dell'ordine, esercenti, operatori sanitari, comuni cittadini.
Il nuovo Punto Unicef sarà inoltre uno dei punti di riferimento per la raccolta firme per la proposta di legge popolare promossa dal Fondo Internazionale “Una Liguria libera dalla plastica ed amica dei bambini”, che vuole invitare i giovani a vincere il consumismo, la standarizzazione, l'espropriazione della propria identità e prendere possesso del proprio futuro in nome della tutela dell’ambiente che li circonda e li accoglie.
Dichiara l’Assessore Maria Elisa Bixio: “Il messaggio lanciato da UNICEF unito all’inaugurazione del nuovo punto di via XXV aprile è importante e significativo: sensibilizzare i ragazzi e non lasciarli soli in una fase così delicata di crescita ma condurli e responsabilizzarvi verso la cultura del rispetto verso sé e verso gli altri. Allo stesso tempo, noi adulti sentiamo fortemente il dovere, ognuno con la propria sensibilità e ruolo, di dare supporto e attenzione particolare in questo momento. La scelta di inserire il nuovo punto UNICEF di Sestri Levante in un luogo di ritrovo per tanti giovani credo assuma un valore ancora più profondo, sottolineando anche la sinergia collaborativa tra istituzioni, associazioni e tessuto commerciale”.