Inquinamento e plastica in mare, al concorso fotografico premiata una studentessa del Caboto

La foto di Rosa Manzaroli si aggiudica il terzo premio al concorso fotografico organizzato dai Lions

Inquinamento e plastica in mare, al concorso fotografico premiata una studentessa del Caboto
Pubblicato:
Aggiornato:

Rosa Manzaroli della classe 5 D Grafici dell'Istituto Caboto di Chiavari è stata premiata con il terzo premio del concorso fotografico indetto dal Lions Club Genova Diamante "Emergenza plastica - Un mare alla deriva", finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni al grave problema dell'inquinamento da plastica a danno dell'ambiente e degli ecosistemi, con la foto "Raccogli la plastica, semina il futuro".

Emergenza plastica, il concorso fotografico dei Lions

Il progetto, che ha visto l'adesione entusiastica della classe e della docente Alessandra Vano che ha coordinato le varie realizzazioni grafiche, è stato organizzato dai Lions Clubs, ha visto l'adesione di Amiu, North Sails, World Rise, Comune di Genova e Regione Liguria.
La premiazione si è svolta nell'Aula Magna dell'Istituto Suore Immacolatine di Piazza Paolo da Novi a Genova, al termine di una conferenza che ha visto la partecipazione di Euro G, Pensa, Governatore del Distretto Lions 108Ia2, di Matteo Campora, Assessore all'Ambiente e Rifiuti del Comune di Genova, di Roberto Antiga, dell'Ufficio Scolastico Regionale, di Ettore Cimenti, Tenente di Vascello dell'Istituto Idrografico della Marina, di Mariasole Bianco, biologa marina e Presidente Worldrise Onlus, di Tiziana Merlino, Direttore di Amiu, di Elisa Riva, Responsabile Marketing North Sails e di Giampaolo Pascotto, Coordinatore degli scambi giovanili del Distretto Lions.

I relatori hanno evidenziato come fra i 10 ed i 20 milioni di tonnellate di plastica finiscano ogni anno negli oceani, provocando oltre 13 miliardi di dollari l'anno agli ecosistemi marini. L'Europa è il secondo produttore di plastica dopo la Cina e, da sola, riversa in mare fra le 150 e le 500 mila tonnellate di macroplastiche e fra le 70 e le 130 mila tonnellate di microplastiche. Terribile è la situazione del Mediterraneo, in quanto alle cinque "isole di plastica" degli oceani, è proprio il nostro mare e godere del poco invidiabile sesto posto in quanto, pur rappresentando solo l'1% delle acque mondiali, concentra in sé il 7% della microplastica globale.

«Come Preside e come Lion sono orgoglioso del risultato ottenuto dal Caboto - dichiara il Dirigente scolastico Glauco Berrettoni - e sono grato agli organizzatore del Concorso, perché è imprescindibile far comprendere la necessità del riciclo: se pensiamo che gli italiani consumano, ogni giorno, 32 milioni di bottiglie di acqua minerale, delle quali solo una parte viene riciclata, si evince la drammaticità della situazione».