La Consulta Disabili Tigullio incontra l’amministrazione comunale di Chiavari
La giunta Di Capua si impegna a rivoluzionare - e rendere davvero gratuito - il sistema parcheggi per i disabili

L'Amministrazione chiavarese targata Di Capua ha incontrato la Consulta Disabili Tigullio.
Amministrazione - Consulta Disabili, l'incontro
Obiettivo sviluppare e rilanciare concretamente le tematiche esposte dalla comunità disabile locale. In rappresentanza della Consulta erano presenti Giuseppe De Franco e Alba Valabrega, accolti dal Sindaco Marco Di Capua, dal capogruppo "Avanti Chiavari-Marco Di Capua Sindaco" Dott. Alberto Corticelli e dal consigliere Giorgio Canepa.
Trascorsi i primi dodici mesi sperimentali di gestione diretta dei parcheggi da parte di Marina Chiavari, è stata espressa quale volontà dell'amministrazione comunale fornire gratuitamente il servizio per i disabili e, nel frattempo, rendere i parcometri cittadini realmente agibili e fruibili da parte di persone diversamente abili. Inoltre, promette l'amministrazione, verrà elaborato un processo di modifica all'app D-Pass, che permetterà di controllare l'effettivo utilizzo da parte di individui invalidi con regolare contrassegno.
Nel mentre, è stata discussa una bozza, già sviluppata nei mesi scorsi dalla Consulta insieme all’Assessore Giuseppe Corticelli e al Comandante della Polizia Municipale, riguardante i criteri per la concessione di stalli di sosta personalizzati riservati alle persone invalide. Sono state, infine, esposte le situazioni di criticità, architettoniche e non solo, analizzate dalla Consulta in numerosi sopralluoghi, a cui non era seguito alcun riscontro operativo - sottolinea la squadra di Di Capua - da parte della precedente amministrazione.
«La Maggioranza, come annunciato in campagna elettorale, si è espressa con la totale volontà di risolvere le situazioni che impediscono una legittima circolazione in città, aderendo in toto alla fotografia fornita dalla Consulta che ha elencato tutti i punti critici, quartiere per quartiere, ed impegnandosi ad adeguare ingressi, gradini e scivoli per permettere una fruibilità accessibile – sottolinea il capogruppo Corticelli - In conclusione, è stata ancora una volta rimarcata la necessità, da entrambe le parti, di intensificare i controlli per osteggiare le situazioni di abuso o indebito utilizzo del contrassegno invalidi. Abbiamo previsto un nuovo incontro tra le parti per la fine del mese di Febbraio».