La Madonna della Pace sul Monte Caucaso

Alla cerimonia di stamani, organizzata dal Gruppo Alpini di Cicagna e dai Marinai d'Italia Fontanabuona, anche il consigliere Boitano

La Madonna della Pace sul Monte Caucaso
Pubblicato:
Aggiornato:

Boitano: La Madonna della Pace sul Monte Caucaso richiama sempre tanti fontanini.

Boitano sul Caucaso

«Un ricordo che parte da lontano, quando sulla vetta del Monte Caucaso durante la seconda Guerra Mondiale era presente il 33° reggimento avvistatori e aerofonisti del Regio Esercito con il compito di avvisare il comando di Genova a fronte di eventuali incursioni aeree nemiche - racconta il consigliere Giovanni Boitano presente oggi alla festa - nacque allora l'idea di ergere la cappelletta da parte dei militari».

In seguito distrutta, venne poi ricostruita negli anni Settanta, da allora è nata la consuetudine di festeggiare durante l'estate la Madonna della Pace che si trova all'interno della "cappelletta" consacrata nel 1977 da don Valentino Baciglupo. Nel 2007 e stata poi realizzata una nuova imagine della madonna con lastra d'ardesia.

«Se oggi siamo qui il merito è dei volontari che si sono adoperati per sistemare in modo tempestivo la cappelletta - conclude Boitano - che, colpita da un fulmine nelle scorse settimane, aveva subito seri danni».

Alla cerimonia organizzata dal Gruppo Alpini di Cicagna e dalla Sezione Marinai d'Italia Valfontanabuona hanno preso parte numerosi fontanini, in mattinata hanno assistito alla santa messa, celebrata da don Giancarlo Danami, per poi pranzare al sacco sulle pendici del Caucaso.  Presenti oltre 20 gagliardetti e i rappresentanti dei comuni di Moconesi, Lorsica e Favale.

Seguici sui nostri canali