"La nostra squadra scende in campo salvaguardando tutti gli over 60"
Il pastificio Dasso ritorna in prima linea

"Avremo necessità della comprensione e della collaborazione di tutti i nostri clienti perché la nostra squadra scende in campo salvaguardando gli over 60 che rimarranno protetti a domicilio ancora per un ragionevole periodo. Saremo operativi in sei e non in dieci ma ce la metteremo tutta e speriamo di farci onore anche in questa difficile contingenza".
Roberta Dasso annuncia il ritorno, seppur a ranghi ridotti, del Pastificio Dasso. Quando è scattato il primo decreto per il contenimento dell’emergenza Coronavirus, il pastificio di via Roma a Lavagna era chiuso per ferie ma l’aggravarsi della situazione ha portato al rinvio della ripresa lavorativa.
Fino al venerdì 3 aprile, con orario 8-13.
"Ci siamo procurati tutti gli strumenti e i dispositivi necessari per tutelare noi e i nostri clienti – racconta Dasso - abbiamo sanificato i locali, acquistato i distanziatori e attuato tutte le disposizioni previste dal decreto. Consegneremo a domicilio gratuitamente a Chiavari, Sestri Levante, San Salvatore di Cogorno e anche a Genova attraverso il circuito di Eataly Genova con i quali collaboriamo ormai da anni. Sempre attraverso Eataly e lo chef del “Marin” Marco Visciola doneremo i nostri prodotti alle mense di medici e infermieri degli ospedali genovesi che sono in prima linea in questa dura battaglia. Restiamo a disposizione di Croce rossa, Protezione civile e servizi sociali che operano nel nostro territorio qualora individuassero necessità o bisogni – conclude Dasso – e ci impegnano sin d’ora a far rendere, molto di più del valore attribuito, i buoni per la spesa e a rendere ancora più ampio il margine di sconto sui nostri prodotti che, da sempre, pratichiamo con piacere a tutti i nostri affezionati clienti. Vogliamo esserci, come è nel nostro modo, per dare e non solo per ricevere".