La pandemia non ferma il merito
Le borse di studio «Premio Vicini»

Una pergamena per i più meritevoli, ecco il ‘Premio Vicini’ al tempo della pandemia. In tempo di emergenza Covid-19 non si può svolgere in presenza la cerimonia del ‘Premio Vicini’, riconoscimento agli alunni del plesso scolastico che si contraddistinguono per il rendimento nello studio, vero e proprio premio in denaro, sotto forma di borsa di studio, ideata dall’avvocato e benefattore Gian Giacomo Vicini, dal quale Zoagli ha ricevuto una ricchezza immensa, soprattutto in beni immobili.
La pandemia non ferma il merito
L’uomo generoso che tanto amava il proprio paese è venuto a mancare il 27 gennaio 1997, nella sua casa di via Garibaldi, che oggi è una villa pubblica: ‘Villa Vicini’, dove sono ancora conservati numerosi libri della ricca biblioteca Vicini. Era nato il 24 agosto del 1921 nel suo borgo, dove, uomo di grande cultura, ha svolto per molti anni l’attività forense e di amministratore pubblico, sia al borgo, che nel vicino Comune di Rapallo. Nel suo testamento scrisse che una parte delle proprie ricchezze in dono al paese, fosse destinata ai bimbi meritevoli delle scuole del borgo. Ancora oggi il ‘Premio Vicini’ rappresenta un esempio e un obiettivo per chi non ama troppo la scuola, una sorta di incentivo ad amare maggiormente l’istruzione. La cerimonia era stata sospesa prima del commissariamento e, sebbene il commissario prefettizio avesse deliberato questa borsa di studio per gli alunni meritevoli che la direzione didattica ha segnalato, il Premio non è stato assegnato. Recuperati, dunque, i dati dai referenti del plesso scolastico della Scuola Teramo Piaggio, regolarmente trasmessi al Comune, come negli anni precedenti, ecco il Premio Vicini 2021 in ‘modalità Covid-19’.
I nomi dei ragazzi premiati
«Anche lo scorso anno non c’è stata alcuna consegna ufficiale - spiega l’assessore all’istruzione Paola Faravelli - e allora li abbiamo recuperati tutti i nostri alunni da premiare e ho contattato i loro genitori annunciando della borsa di studio assegnata ai figli: riprendiamo questa bella tradizione, con tutti gli arretrati. Purtroppo non potremo svolgere la cerimonia in presenza, dato il rischio ancora alto di contagi da Covid-19, però con il sindaco abbiamo deciso di donare a tutti gli alunni meritevoli e una pergamena ricordo del Premio Vicini». Ogni bambino riceve anche la borsa di studio da 221 euro. Sono 26 i ragazzi premiati: 13 per anno scolastico, 9 della scuola primaria e 4 della secondaria. «Mi complimento per il conseguimento del premio per l'anno scolastico 2018/2019 – scrive il sindaco De Ponti su Fb - con: Anna P.; Asia P.; Chiara L.; Emilio G.; Federico C.; Gabriele F.; Guglielmo B.; Maddalena S.; Margherita B.; Nicolò C.; Sara Z.; Sofia J.; SofiaMarta R.; e per l'anno scolastico 2019-2020 con: Anna R.; Andrea B.; Antonio L.; Giulia M.; Iris C.; Leonardo A.; Lorenzo S.; Margherita S.; Matilde O.; Nicole C.; Phoebe P.; Samuele P. e Simone V, che si sono distinti con profitto e impegno nei loro studi».