Ambiente

La Piana dell’Entella diventerà un parco fluviale

Il MoVimento 5 Stelle giudica in maniera positiva il progetto d’avvio

La Piana dell’Entella diventerà un parco fluviale
Pubblicato:

La Piana dell’Entella diventerà un parco fluviale. Ieri i Comuni di Carasco, Chiavari, Cogorno, Lavagna e Leivi hanno presentato il progetto. Il MoVimento 5 Stelle giudica in maniera positiva il progetto d’avvio.

Il MoVimento 5 Stelle giudica in maniera positiva il progetto d’avvio

“Ci sembra una buona opportunità di sviluppo per il nostro turismo. Una delle tante risorse per allungare la stagione turistica valorizzando ciò che il territorio offre – affermano i pentastellati – Non possiamo che apprezzarne anche l’aspetto di blanda tutela in quanto nei parchi fluviali i territori di protezione sono sottoposti a vincolo paesaggistico-ambientale. Tuttavia sappiamo bene che già la zona più a valle del fiume Entella fa parte del Sito di Importanza Comunitaria e esiste il Contratto di Fiume e questi due strumenti già offrono possibilità di protezione ma sostanzialmente vengono sempre tenuti in poco conto dalle autorità sovracomunali competenti. Ci fa sorridere un po’ pensare che alcuni obiettivi dei parchi fluviali sono quelli di mantenere i fiumi «liberi di esercitare la propria dinamica evolutiva senza costrizioni artificiali. Speriamo non sia questa del parco fluviale l’ennesimo giro di valzer di una politica che offre cure palliative ma non risolve il problema principale”.

Seguici sui nostri canali