La giunta della Regione Liguria, su proposta della vicepresidente e assessore alla Sanità e Politiche sociali Sonia Viale, ha rinnovato anche quest’anno il finanziamento per la prosecuzione del progetto, nell’ambito delle risorse (850mila euro complessivi) destinate ogni anno alle Conferenze dei sindaci per le spese sostenute nell’anno precedente in relazione agli interventi di contrasto alle estreme povertà e in favore delle persone senza fissa dimora quali, ad esempio, mense, unità di strada, servizi di accoglienza notturna e diurna.
Le risorse: 20.215 euro a Chiavari
Le risorse destinate all’iniziativa sono state approvate dalla Giunta che ha dato il via libera allo stanziamento e liquidazione di 850mila euro a favore delle Conferenze dei sindaci delle Asl liguri per le spese sostenute nel 2017: 250mila euro vengono ripartiti tra i Comuni di Sanremo (89.016 euro), Savona (97.218 euro), Chiavari (20.215 euro) e La Spezia (43.551 euro) mentre 600mila euro costituiscono il contributo riconosciuto al Comune di Genova, con l’indicazione specifica a proseguire il progetto di pronto e primo intervento sociale avviato lo scorso anno (nel 2018 il contributo era stato di 550mila euro a cui si aggiungevano 50mila euro destinati specificamente all’iniziativa sperimentale).