Rapallo

La riscossa dell’elettrico: arrivano gli scooter MiMoto

Si potranno noleggiare utilizzando il proprio cellulare

La riscossa dell’elettrico: arrivano gli scooter MiMoto
Pubblicato:

Dopo le esperienze di Milano, Torino e Genova, approderà anche a Rapallo MiMoto, il primo scooter sharing elettrico.

Rapallo

Si tratta di un servizio di mobilità sostenibile, ideato da Alessandro VincentiGianluca Iorio e Vittorio Muratore, con il sostegno di investitori privati e la partnership di IrenGo. Tempistiche certe di attivazione del servizio ancora non ce ne sono, né l’informazione ancora appare sul sito della società, ma la notizia è stata annunciata nei giorni scorsi in un video realizzato dal sindaco Bagnasco e dal consigliere Daniele Trucco, promotore dell’iniziativa.

Analogamente alla sperimentazione del car sharing elettrico avvenuta alcuni anni fa, sul territorio saranno reperibili alcuni scooter di colore giallo, facilmente identificabili e utilizzabili con una semplice applicazione telefonica che permetterà di individuare il motociclo più vicino (grazie alla geolocalizzazione) e noleggiarlo senza necessità di chiavi o contatti fisici e senza problemi di ricarica. Basterà una pressione del dito per sbloccarlo. Il motociclo si avvierà ed aprirà il bauletto posteriore in cui sono contenuti due caschi di misura diversa omologati e igienizzati, cuffiette igieniche usa e getta e uno spry igienizzante, mentre all’interno dei caschi stessi saranno apposti dispositivi igienizzanti.

Si tratta di un prodotto interamente made in Italy che potrebbe incentivare la diffusione della mobilità elettrica. Potrebbe e (forse) potrà, se l’amministrazione - prima o poi - manterrà fede alle ripetute (e finora vane) promesse di installazione di infrastrutture pubbliche di ricarica.