Dall’anno prossimo la scuola materna Manuel Rocca si sposterà nella sede dell’Istituto comprensivo Valli e Carasco, la conferma arriva dal primo cittadino Massimo Casaretto:
“Le tre aule sono già pronte – dice – si deve solo ancora fare qualche piccolo intervento, a queste poi si aggiungerà quella per la refezione con il servizio mensa sempre a cura della cooperativa Lanza del Vasto, che continuerà a gestire l’asilo fino a quando non diventerà statale”.
Un obiettivo, quest’ultimo, da sempre nell’agenda dell’amminsitrazione comunale:
“In tal senso i tempi non si sono ancora delineati, va certamente ricordato che non dipendono dall’amministrazione ma dal Miur. L’obiettivo è comunque quello di dare alla cittadinanza di Carasco, entro la fine del mio mandato da sindaco, una materna statale ormai attesa da anni”.
I nuovi spazi sono stati ricavati nella struttura già esistente, più precisamente all’ingresso a piano terra dove precedentemente erano ospitate le aule di disegno e informatica.
“I lavori sono in corso e la nuova scuola materna sarà accessibile a partire da settembre. Verrà anche realizzato un ingresso dove ci saranno gli spazi per lasciare le cose dei bambini ed esternamente ci sarà un’area verde con giochi ad uso esclusivo della materna”.
La segreteria e le aule verranno spostate.
“Intanto anche quest’anno le aziende di Carasco hanno dimostrato attaccamento al territorio – aggiunge Casaretto – e con la loro generosità hanno dato la possibilità di abbassare nuovamente la retta della materna. I soldi raccolti ammontano a 7.200 euro circa. Ora la cooperativa dovrà stabilire a quanto ammonterà la riduzione e a partire da quando”.
Dal 2014 le ditte sostengono l’asilo permettendo di garantire alle famiglie quote più basse per la frequenza dei bambini:
“Un coinvolgimento che ha preso il via durante il mio precedente ciclo in qualità di sindaco e che ci ha permesso, non solo di continuare a far vivere la materna, ma anche di aumentare il numero degli alunni”.