L'AIUTO

La solidarietà nel Levante ligure: le raccolte attive

Ecco cosa serve, dove e quando si può portare

La solidarietà nel Levante ligure: le raccolte attive
Pubblicato:

Sono diverse le raccolte attive in questo momento nel Levante ligure, per aiutare l'Ucraina. Eccone qualcuna.

Lavagna e Sestri

A Lavagna, l'associazione culturale l'Agorà e il Genoa Club Ugo Vignale organizzano una raccolta fondi a favore dei profughi ucraini, ecco cosa è richiesto:

  • prodotti alimentari confezioni non in vetro
  • prodotti di igiene personale
  • pannolini per bambini
  • biancheria intima nuova
  • asciugamani
  • coperte
  • lenzuola (puliti, in buono stato)

Si possono consegnare a:

  • Lavagna, presso il Genoa Club Ugo Vignale via Campodonico 58  tutti i giorni dalle 9 alle 20
  • Sestri Levante presso la segreteria della Basilica  di Santa Maria di Nazareth - martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12. Per altri orari telefonare al numero 3451200809

Chiavari

Raccolta beni per la Moldavia per sostegno dei profughi dall' Ucraina nell'ex chiesa delle Clarisse a Chiavari con il seguente orario:
dal lunedì al sabato
14,30/16,30 19,30/20,30
Chiedono alimenti non deperibili tipo carne in scatola, tonno, biscotti, pasta, riso alimenti e pannolini per bambini, coperte, vestiario in ordine.

Nell'entroterra, in Val Graveglia

Lunedì 28 febbraio 2022, presso la sede municipale del Comune di Ne, avrà inizio la raccolta di beni di prima necessità a sostegno dei profughi di guerra in Ucraina.
Tutti i giorni, secondo gli orari di apertura degli uffici comunali, sarà possibile conferire beni come alimenti non deperibili (acqua, pasta, riso, tonno, carne in scatola, biscotti...), alimenti e pannolini per bambini, coperte, vestiario in ordine.
I beni raccolti verranno consegnati settimanalmente presso la Chiesa di San Bernardino ( ex Chiesa delle Clarisse) a Chiavari, la cui comunità si occuperà di fare arrivare i nostri aiuti e di fare sentire la nostra solidarietà alle vittime dell'Ucraina.
Seguici sui nostri canali