Il Comune di Sestri Levante ha ringraziato pubblicamente l’Associazione Fido Libero, nella persona della sua presidente Carla Carpani, che si è offerta di consegnare al Settore fauna selvatica, caccia e vigilanza venatoria di Regione Liguria, con sede a Savona, la tartaruga rinvenuta dalla Polizia locale il 25 ottobre scorso sul lungomare della città dei due mari,
Fido Libero ha consegnato l’animale al Settore Fauna selvatica, caccia e vigilanza venatoria di Regione Liguria
“Si tratta di un esemplare di Trachemys Scripta Elegans, specie molto dannosa al nostro ecosistema se rilasciata in natura”, ha spiegato il Comune di Sestri Levante.
La tartaruga dalle orecchie rosse (Trachemys scripta elegans) è una testuggine appartenente alla famiglia degli emididi.
È una sottospecie della tartaruga palustre americana. Originaria del centro e del sud degli Stati Uniti (valle del Mississippi), dall’Illinois al Golfo del Messico. È stata introdotta nel resto del continente americano e in Europa, Asia e Australia. Deve il nome “orecchie rosse” alle due striature di colore rosso acceso presenti ai lati della testa. È una tartaruga d’acqua dolce diurna che in cattività può vivere in media fino a 35 anni se tenuta in condizioni ottimali, mentre allo stato brado supera con difficoltà i 25-30 anni.
