- Registrazione tribunale Genova
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primaillevante.it
- Telefono 0185 590104
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Concordo. Neppure il pudore di fornire le informazioni indispensabili per capire cosa resterà al pubblico: una passeggia di cui non si conoscono dimensioni e tracciato, una piscina, una SPA ed un albergo i cui prezzi si presume improponibili per il cittadino medio, così come si presume risulteranno di nicchia le attività commerciali in grado di accollarsi i costi del sito esclusivo ed escludere.
Nel 1945/46, ho avuto li il mio primo pasto decente dopo la guerra, sono del 40.
Molto interessante. Splendida occasione per fare delle stupende foto, se consentito. Però ho un timore. Non è che con la Legge Fiano, qualora venisse approvata, anche solo nominare la storia e la paternità della Colonia Fara, diventerebbe un reato ? Già mi vedo la terza carica dello stato, con caschetto in testa, che guida all'attacco le ruspe, spero virtuali.
Indubbiamente bella iniziativa, ma farla in un bene ormai alienato, soggetto ad una operazione immobiliare milionaria, mi sa tanto di marketing per non dire di marchetta. Sono comunque curiosa, se ce la faccio vado a vederla.
ima iniziativa , con Giuliano abbiamo fatto un servizio pre restauro ...spero lo faremo anche ora a restauro eseguito