Cronaca
Entroterra

L’anello di Calvari riservato ai giovani ciclisti: il progetto

L’idea lanciata dall’Academy Cycling Fontanabuona

L’anello di Calvari riservato ai giovani ciclisti: il progetto
Cronaca Pubblicazione:

Il Comune e in modo particolare la frazione di Calvari si appresta a realizzare un anello riservato ai giovani ciclisti della lunghezza di un chilometro sulla sponda destra del torrente Lavagna.

Strutture

Venerdì 21 febbraio, si è svolto un proficuo incontro in municipio al quale hanno partecipato il vicesindaco Fabio Zavatteri, la consigliera comunale Carla Casella e tecnici di Snam chiamati a costruire il nuovo metanodotto che collegherà Sestri Levante con Recco. Erano inoltre presenti Antonio Micillo presidente regionale Coni, Sandro Tuvo presidente del comitato regionale ligure Fci, Roberto Portunato manager della squadra Continental D’Amico UM Tolls, ma soprattutto ideatore dell’Academy Cycling Fontanabuona che insieme al G.S. Levante, rappresentato alla riunione da Renato Vallaro, ha deciso di dare vita ad una scuola di ciclismo per giovanissimi. Il passaggio delle condotte del metanodotto sono una buona occasione per realizzare il sogno dell’anello che permetterà a quanti vogliono praticare il ciclismo di allenarsi in sicurezza per la tranquillità loro e dei genitori. Certo siamo ancora agli inizi e prima di vedere l’opera completata bisognerà aspettare almeno il 2022, ma tutti i presenti hanno concordato sugli indubbi vantaggi dell’anello. Per la frazione di Calvari, dove sono già presenti diversi impianti sportivi e il campo volo, si tratta di un’ulteriore novità da salutare con soddisfazione. Nell’attesa che l’anello venga realizzato Portunato non intende di certo stare con le mani in mano, l’attività dei giovanissimi è ormai una realtà, così come quella dei cicloturisti. Dai professionisti, vedi Luca Raggio di Coreglia Ligure, alle nuove leve  la vallata si conferma, con l’ausilio di diversi sponsor del Tigullio, terra ideale per gli amanti del pedale.

Seguici sui nostri canali