Lavagna: presentata la squadra di Laura Corsi

Lavagna: presentata la squadra di Laura Corsi
Pubblicato:
Aggiornato:

E' stata presentata ieri sera (lunedì 8 aprile), all'Auditorium Campodonico di Lavagna, la squadra di Laura Corsi, candidato sindaco di 100% Lavagna.

La squadra

Tantissime persone si sono recate ieri all'Auditorium Campodonico per la presentazione della lista: grande l'affluenza.

La squadra è composta da:
Laura Corsi 9/1/1953  dirigente medico

Cristiano Magri 16/12/1972  dipendente ente pubblico

Lorenzo Parisi 25/03/1977 piccolo imprenditore

Mario Maggi 09/08/1957 docente

Isabella Torta 22/12/1985 educatrice nido

Roberto Rolandelli 30/01/1964 funzionario azienda di trasporto persone

Giorgia Lavagnino 15/07/1993 laureata in Geologia con assegno di ricerca presso l’università di Genova

Claudio Musso 25/01/74 operaio

Germano Lambruschini 18/05/1967 commesso

Gabriella Solari 29/10/1969 musicista e docente

Claudio Lapetina 23/1/64 medico chirurgo urologo

Devoto Claudio 06/07/49  commerciante.

Mauro Garbarino 31/03/1949 pensionato

Michele Nannei 28/9/1970 avvocato

Marina Minoli 15/2/1962 biologa  docente ricercatrice

Carla Bo 13/11/1968  docente

 

Come potrebbe essere composta la giunta: i primi nomi

La Corsi ha annunciato dei papabili assessori della sua giunta in caso di vittoria: Massimo Chiappara, assessore al bilancio, Marina Tiscornia assessore all'urbanistica e il prof Francesco Elter come consulente esterno all'ambiente.

"Persone oneste, motivate e competenti"

"La lista che mi sostiene è formata da persone oneste, motivate e competenti - ha detto la Corsi -. Ognuno di essi ha esperienze umane e lavorative che ne hanno forgiato le qualità naturali.
Noi siamo parte della moltitudine di cittadini di Lavagna, offesi e mortificati dalle recenti vicende che ora vogliono reagire. Abbiamo lavorato da tempo insieme con un metodo che parte dalla conoscenza e attraverso la rielaborazione e la comunicazione trasparente ha coinvolto centinaia e centinaia di cittadini.Il gruppo è ulteriormente cresciuto anche con persone diverse per estrazione e cultura".

Attualmente si è unito alla Corsi anche Laboratorio per la rinascita, il movimento civico fondato da Mauro Garbarino.

Le eredità lasciate dalle passate amministrazioni

"Il nostro è un cammino che ha avuto un inizio e compiuto un percorso chiari e trasparenti con l’unico obiettivo di liberare Lavagna dalle due sciagure lasciateci in eredità dalle due precedenti amministrazioni politiche - ha continuato la Corsi - il dissesto finanziario e lo scioglimento per mafia. Non abbiamo progetti nel cassetto a vantaggio personale e siamo contro la politica clientelare che ha caratterizzato il comportamento di tutti gli ultimi amministratori. Desideriamo spazzare via le macerie del passato e creare insieme i presupposti per uno sviluppo cittadino al passo coi tempi ma nell’onestà e legalità assolute".

Seguici sui nostri canali