Lotta dura ai "furbetti della velocità" per ridurre il numero degli incidenti
Ok autovelox a postazione fissa nei pressi della stazione ferroviaria

I dati forniti dal Comune sono impietosi e dimostrano come per buona parte degli automobilisti i limiti di velocità siano una semplice formalità dalla quale si può prescindere.
Viabilità
Nonostante negli ultimi anni le colonnine come dissuasori di velocità e i controlli con autovelox e contestazione immediata delle violazioni abbiamo sortito un buon successo, troppi "furbetti della velocità'" continuano a scorrazzare felici e contenti. Gli automobilisti, sentiti toccati nel portafoglio, stanno più attenti, ma questo non basta, in quanto gli incidenti non sono mancati. E' stato constatato come uno dei tratti della via Aurelia ritenuto tra i più pericolosi sia quello compreso tra le chilometriche 509 + 700 e 510 + 500, sostanzialmente dove si trova la stazione ferroviaria e diverse attività commerciali. Visto la pericolosità, l’Aurelia è stata inserita nel decreto emesso dal prefetto della Città Metropolitana di Genova con parere favorevole di polizia stradale ed Anas proprietaria della strada. Conseguentemente l'amministrazione di Pieve Ligure è ora chiamata a dare completa attuazione agli interventi necessari per eliminare o quantomeno limitare i pericoli per la sicurezza della circolazione stradale derivanti dalle condotte di guida a velocità sostenuta o comunque oltre i limiti imposti. In ballo c’è la sicurezza dei pedoni e degli altri automobilisti. Pertanto la giunta ha deciso l'installazione di un impianto per la rilevazione della velocità in entrambe le direzioni di marcia e il posto ritenuto più idoneo è stato individuato presso l'aiuola di largo Marinai d'Italia, lato levante, in fregio alla strada statale. La postazione fissa che non prevede la presenza dell'agente accertatore, non sarà acquistata ma noleggiata al fine di avere uno strumento efficace ed efficiente senza doversi fare carico degli interventi di manutenzione ordinaria e della obbligatoria revisione annuale.