L’ultimo saluto a don Batti stamattina alle 10

I funerali di monsignor Giorgio Battifora saranno celebrati nella Basilica Santuario di N.S. della Rosa a Santa Margherita Ligure

L’ultimo saluto a don Batti stamattina alle 10

Don Batti“, così era soprannominato monsignor Giorgio Battifora, sarà salutato per sempre oggi lunedì 12 febbraio alle ore 10, nella Basilica Santuario di Nostra Signora della Rosa a Santa Margherita Ligure, sua città natale. A presiedere la messa esequiale, il vescovo di Chiavari Alberto Tanasini.

Era impiegato in banca: la scelta di diventare prete in età adulta, quando il suo cammino sembrava già tracciato

“Quella di don Batti è stata una chiamata adulta, quando il suo cammino sembrava già tracciato – ricorda la diocesi -. Diplomato ragioniere, impiegato in banca, la decisione di entrare in seminario per seguire la vocazione sacerdotale”.

Decisivo l’incontro con don Luigi Giussani, CL

 

Nel 1963 decisivo fu l’incontro, a Santa Margherita, con don Luigi Giussani dove iniziò il cammino di Comunione e Liberazione (CL) con don Pino De Bernardis. Due anni dopo, nel 1965 il vescovo Francesco Marchesani lo ordina vescovo. Diverse le comunità seguite: prima Verzi di Lorsica, poi Cicagna, Verici, e a San Paolo in Pila.

 

Nel 1988 un’altra scelta radicale: andare in Brasile

 

Nel 1988 don Batti compie un’altra scelta radicale: quella di andare in Brasile, in missione, compiendo opera di evangelizzazione. Ci resterà  13 anni, sino al 2001, rapporto che porterà avanti sino alla fine.

Dal 2002 al 2009 è stato parroco a Caperana (Santa Margherita) e direttore dell’Ufficio Missionario, infine è tornato nella sua città Santa Margherita fino a quando ha potuto.