325° MEDICO MORTO PER COVID

L'università di Genova si stringe al professor Di Benedetto: il fratello medico ucciso dal Covid a Ivrea

Ieri l'addio a Ivrea del medico di base levantino. Il tributo del Carnevale storico di Ivrea di cui era stato Podestà nel 2004

L'università di Genova si stringe al professor Di Benedetto: il fratello medico ucciso dal Covid a Ivrea
Pubblicato:

Grande cordoglio e messaggi di vicinanza da parte dei colleghi del dipartimento di Matematica dell'Università di Genova per il lutto patito dal collega Fabio Di Benedetto, professore associato di Analisi Numerica della facoltà genovese. Il fratello Vincenzo, 68 anni, è il medico di base ucciso dal Covid nei giorni scorsi a Ivrea, due mesi dopo aver contratto il virus, e del quale ieri è stato celebrato il funerale. I fratelli di Benedetto, originari de Levante ligure, nativi di La Spezia, si erano entrambi laureati a Pisa (Fabio in Matematica, Vincenzo in medicina). Mentre Fabio dal '90 è stato ricercatore e poi professore a Genova, il fratello dal 1982 era medico di base a Ivrea, città della quale si era innamorato e di cui era un un punto di riferimento per lo storico carnevale di Ivrea, di cui nel 2004 è stato il Podestà, il personaggio più rappresentativo.

Di Benedetto è il 325° medico morto in Italia a causa del Covid

Il Covid lo aveva contratto fornendo assistenza ai suoi pazienti nello studio medico di Ivrea.  Membro della società europea di applicazioni biomediche della Statale di Milano, diabetologo, era un esperto di medicina naturale, storia e archeologia, passione, quest'ultima, che lo aveva portato in giro per il mondo.

I promotori dello storico Carnevale di Ivrea lo hanno voluto ricordare con queste parole sotto la foto di lui Podestà nel 2005: "Omaggio ad uno dei personaggi del carnevale d'Ivrea che ci ha lasciati prematuramente VINCENZO DI BENEDETTO podestà nel 2004, un ultimo saluto da tutta la Scorta d'Onore della Mugnaia !!!"

Seguici sui nostri canali