Commenti su: Lyoness e cashback? È uno schema piramidale, maxi multa da 3 milioni

Claude

Sono stato (e sono formalmente) Lyconet dal 2015. Nel complesso ho speso 2600 (anticipo premiamo marketer) + 400 (finanziamento campagne su mia pagina FB dedicata alla mia struttura) + qualche centinaio di euro per partecipare a “training” all’inizio finché non ho capito che sono proprio quelli incontri o mega-raduni una delle fonti principali di reddito dei “capi struttura” o Lifeline che dir si voglia. Mi ci sono abbastanza impegnato ed essendo un esperto professionale di MKTG da oltre 20 anni (che aveva temporaneamente perso il lavoro nel 2014) ho messo in piedi in circa 1 anno una struttura con 6 Lyconet, 4 imprese, una squadra di calcio di notorietà regionale e 270 “clienti” nella Lifeline. La mia pagina FB dedicata ha tutt’oggi circa 600 follower ed alcuni video hanno raggiunto le 25.000 visualizzazioni. Nel complesso ho ricevuto da Lyoness/Cashbackworld circa 1500 euro indietro e ad oggi rivevo pochi spiccioli (30-40 cent al mese che lentamente arrivano ai fatidici 10 euro di bonifico minimo). Il sistema non é una truffa ma non spiega bene all’inizio una cosa fondamentale: per guadagnare seriamente si deve fare solo quello, H24, per circa 2 anni diventando una “persona diversa”, cinica e spietata, che finisce per crearsi il vuoto attorno perdendo anche diversi amici che finiscono coinvolti e poi delusi. Si diventa un “macina-persone”, un individuo che “conosce” costantemente gente con l’unico scopo di tirarli dentro al sistema, che é a tutti gli effetti una Piramide di Peter. Alla lunga ci si snatura è molto prima di “fare i soldi” si finisce anche a dover cambiare città come ha fatto una sopra di me in Lifeline che ormai nella piccola cittadina dov’è eravamo era malvista ed evitata da tutti (e in quelle condizioni ci é arrivata che se guadagnava 1000-1200 euro al mese dal sistema era tanto). Insomma come parere professionale posso dire che: il sistema é ben strutturato ma i consumi dei partecipanti sono troppo piccoli perché se io voglio prendermi un cappuccio e brioche entro nel primo dei numerosissimi bar per strada, non apro la App e poi con la macchina vado a 2-3km di distanza per avere il 3% di cashback (circa 5 cent) sul mio acquisto....ergo fare di Lyoness un lavoro é praticamente impossibile, lo era probabilmente nel 2012-2013 quando é sbarcato in Italia. Come tutte le Piramidi d Peter é destinato a collassare: in cima ci sono i primi arrivati che guadagnano moltissimo, in mezzo una folla di gente che prima o poi molla senza troppe soddisfazioni e sotto una massa di gente che a un certo punto si sente truffata e fa causa al sistema, come é in effetti andata. Oggi come oggi uso ancora se capita la mia “tesserina” ma ritengo nel complesso l’esperienza una mezza fregatura.

Matta

Qualcuno sa se esiste un metodo per recuperare i soldi versati? Sono un premium marketer da 2 anni e molto frettolosamente sono entrato in lyconet. Solo il tempo mi ha fatto capire la verità e che per guadagnare anche solo la cifra anticipata serve portare altra gente. Altrimenti bisogna spendere 120.000 euro nel circuito. Mattia

Francesco71

Ma fatemi capire, Lioness da un prodotto o un servizio?Quale?

Lino Nazzaro

La sentenza non riguarda la "TESSERINA ...."

eagle69

siete bravi solo a mescolare le carte a vostro vantaggio e dire un mucchio di fesserie. Prima ancora della delibera AGCM i vari leader andavano dicendo che con l'AGCM era tutto a posto...addirittura avevano ricevuto i complimenti...Ora che c'è stata la delibera avanti con il tormentone: 1) quando si diventa grandi si da fastidio (ma grandi de che..NON VI CONOSCE NESSUNO..scaricatevi la classifica dei migliori Network Marketing ..tra i primi 100 non ci siete); 2) tutte le grandi aziende hanno ricevuto multe..Apple..Samsung ..e sono ancora in piedi (come se il fatto che altri vengano multati sia motivo di vanto...vabbè lasciamo perdere poi il confronto che già da solo fa ridere i polli); 3) vedrete che il TAR ci darà ragione (se..e gli asini volano); 4) hanno fatto bene a fare la multa così le mele marce verranno eliminate....(non sono le mele marce..è l'albero che è avvelenato)..e potrei continuare all'infinito...Purtroppo l'indottrinamento ricevuto è fatto in modo da ribattere a tutto quello che viene detto di negativo NEGANDO L'EVIDENZA E SPOSTANDO IL FOCUS su tutt'altro. STATE LONTANI DA QUESTO SISTEMA ritenuto illegale già in Norvegia ed ora pure in Italia

Dobrivoje Bozinovic

cosa bisogna fare per essererisarciti

Alessandro Bucci

Praticamente non hai capito nulla della sentenza ma non avevo dubbi... Non potevi che far parte di questa truffa! Se esistono certe realtà è perché ci sono nel mondo persone come te...I pesci facili. Io dopo aver partecipato ad una loro riunione avevo i brividi e quando mi sono permesso di dire che era uno schema Ponzi volevano denunciarmi... Mi dispiace ma è una sola bella e buona. Le aziende stanno uscendo... Vedi Ebay. Apri gli occhi sognatore e studia. Anzi vai a lavorare

Tommaso

L'AGCM è un ente amministrativo e non un Giudice quindi non diciamo fesserie! Non c'è ancora nessuna sentenza ma solo una multa che legalmente ha il valore di un divieto di sosta. Il provvedimento è impugnabile innanzi al Tar del Lazio e credo che Lyoness Italia srl lo impugnerà. Quindi un po' meno superficialità e un po' più di informazione. Altrimenti è meglio tacere.

luca

Credo che il network marketing sia una cosa seria, e forse caro Giulio dovrebbe, lei informarsi. Il problema e che attraverso aziende come la vostra, questo sistema e' deteriorato e messo in cattiva luce, ed i professionisti di questo settore, devono riparare le malefatte di queste aziende , che ritengono di fare network marketing. Ad un caro amico , promettendole una qualifica alta, le hanno fatto sborsare 20 mila euro. E' anni che aspetta e credo che non li rivedra' mai più'. Complimenti. Ora capisco perche' non siete mai stati accettati dal'AVEDISCO

Francesco

Scaricate l'accordo, e vedrete che gli anticipi che date non sono neanche rimborsabili. Facile dare la colpa alle mele marce, il problema qui è che tutta l'azienda è impostata come piramidale. In tutti questi anni Lyoness non si è mai resa conto che la maggior parte dei suoi introiti deriva da anticipi? Doveva arrivare l'AGCM? Come mai se l'azienda è cosi etica al posto di punire chi arrivava al livello 8 palesemente con gli anticipi (dimostrato anche dall'AGCM) veniva premiato in un palco davanti a tutti dove si invitava e seguire il suo modello lavorativo?

GABRIELE CAMBI

Buona sera!Sono un marketer per Lyoness Italia srl ed ho raggiunto lo status di Merchant marketer in quanto ho frequentato corsi di formazione con dipendenti aziendali. Io adoro la vendita diretta porta a porta perché devi acquisire delle competenze specifiche di vario genere e quindi è un attività complessa. Ho aderito alla creazione della comunità d'acquisto acquisendo aderenti, aziende e collaboratori. L'accordo Lyconet versione 2014 (quello che ho accettato io) è chiaro semplice. Ho partecipato ad eventi di "Team" che, con comportamenti opportunistici, tergiversavano le persone a fare bonifici da 2400 euro per far diventare quella persona un premium marketer...altrimenti eri di serie B. Ieri sero ero a Pisa con l'amministratore delegato il quale ha ribadito che lo sviluppo della comunità avviene solo ed esclusivamente per mezzo di aderenti aziende e marketers, quest'ultimi che generano a loro volta aderenti, aziende e marketers e così via. Sono felice del fatto che per i marketers è diventata più dura raggiungere un livello in carriera. Oggi, per i truffatori, è molto più complesso tergiversare le persone... questo avviene con il nuovo prodotto che Lyoness ha messo a disposizione, "Campagin & Reseller Pack"..In questo modo i marketers sono costretti per forza a rispettare l'accordo Lyconet nonostante la sua semplicità. I marketers sono venditori indipendenti e quindi è colpa loro del massivo reclutamento (facendo credere cose assurde) che ha fatto sembrare l'azienda uno schema Ponzi. L'accordo Lyconet prevede di acquistare buoni sconto ai fini del marketing ad aziende, clienti e marketers per importi minimi pari a 50 euro. La mia compagna è una marketers in questa formula...quindi quando parlate di lyoness italia perlate di Edoardo Moretti il Legale appresentante..non della banda di truffatori che fanno fare bonifici da 2400euro per arrichire le tasche di chi arriva prima. Andate su lyconet.com e scaricate l'accordo..e stuadite anziche critirìcare una realtà in forte sviluppo.

Giorgio

La codacons si è dissociata. Informati

Sarah Vermiglio

Concetto profondo da esprimere per un analfabeta! Di aziende con struttura piramidale in Italia ce ne sono molte, e quelle serie non ti chiedono soldi Ne per entrare e ne per uscire! Ma si basano sulla bravura del singolo nel vendere o promuovere un determinato prodotto o servizio. Non come la Lyoness che ha come introito maggiore i soldi dei nuovi marketer, vendendo l'illusione di un sogno che pochi raggiungono!! Al posto di gridare al complotto della concorrenza, fatti qualche domanda !! Una di queste è come abbia fatto ad ottenere la Lyoness le certificazioni da feder consumatori e da studi legali.

Simone

Sei la persona che ha risposto meglio in mezzo a tutto 'sto casino, grande!

Alessandro

Sig. Giulio, le scrivo da ex lyconet convinto del progetto e eticamente coinvolto nell'attività. Se pur si lavori bene, eticamente e nella maniera opportuna, il sistema che è alla base di tutto è illegale. È questo il problema. Non c'entra nulla lavorare bene o male, la base è marcia. I livelli si fanno solo ed esclusivamente con le fee di ingresso dei nuovi lyconet, punto. Tant'è che questo risulta infatti scritto nella senrenza dell'AGCM (5/6 degli introiti arriva da nuovi lyconet). Pensi al balance program, da cosa deriva il guadagno? So che si è risposto. Saluti.

Michele

Ma voi sedicenti Lyconet dite tutti le stesse cose indottrinati dai vostri "presidenti". Il fatto che un sistema sia studiato alla Bocconi non significa automaticamente che il sistema garantisce una certa bontà. Il codice etico dice che è stata sanzionata per pratiche scorrette. Quindi non potete difendere chi truffa perché la legge è chiara e le piramidi non si possono fare.

elisabetta

tanto poco ingannevole che si è presa una multa......sanzione da oltre 3 milioni a Lyoness per il suo sistema di tessere “cashback”,

Francesco

Giulio, ti devi un po aggiornare, l'OK dal codacons non ce l'ha piu da tempo e anzi, secondo recenti dichiarazioni ha contribuito anche lei ad avviare le indagini tramite le segnalazioni di clienti truffati. Quando un'azienda basa i 5/6 dei ricavi su anticipi (vedi la delibera AGCM) non ci sono santi che tengano, è piramidale e in Italia è illegale, cosi come è illegale continuare a operare nonostante il comunicato AGCM.

Ste

Io sono stato pochi giorni fa ad uno di questi incontri e ho subito capito che c'era qualcosa di poco chiaro infatti ti illudono che nel giro di tre anni inizi a guadagnare una rendita di minimo 500 euro al mese ma da quanto ho capito l'unico modo per farlo è pagare un sacco di soldi per fare acquisti oppure trovare altra gente che sborsi la cifra iniziale di 2400 euro per entrare nel giro. Tutte quelle persone che dicono che in pochi anni sono riusciti a diventare livello 5 o 6 guadagnando un sacco di soldi a mio modesto parere se ci sono riusciti è solamente ingannando altre persone . A me hanno sempre insegnato a diffidare da chi ti promette soldi facili.

Peta Fantazzini

Riproviamoci, puoi farcela Giulio: “chi scrive” è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: http://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2019/1/Vendita-piramidale-e-promozione-ingannevole-sanzione-da-oltre-3-milioni-a-Lyoness Non una qualche associazione che - tra le altre cose - vanta deliri antivaccinisti, non il blog o il libercolo di chicchessia, bensì l'Autorità Garante, scritta con le maiuscole per una ragione ben precisa. Se avete qualche problema riguardo la sentenza dell'AGCM, provate a lamentarvi... con l'AGCM.

Giulio

Lyoness Italia ha l’OK CODACONS e di Federcontribuenti che addirittura si è convenzionata. Si informi meglio invece di limitarsi a “diffondere” notizie solo per fare uno Scoop! Incominci a leggersi “Social Network offline” della dottoressa Carolina Guerini docente alla Bocconi e poi potrà parlare e scrivere con cognizione di causa!

Matteo Marnoni

Chi scrive è non po' po' di meno che, "la concorrenza". Signor Giulio, anche io come lei lavoro in quest'azienda, trovo incredibile l'ignoranza della gente nel tradurre una multa finanziara per un balance d'azienda sbagliato, in un caso mondiale di truffa. Ti consiglio di non sprecare il tuo fiato, sicuramente le persone chiuse e con un sistema normale di retribuzione, non saranno mai retta a noi. Io dico sempre, non puoi diventare chi odi. Quindi se odi i ricchi non capirai mai la loro predisposizione mentale. Distinti saluti. Marnoni Matteo, nonché fiero lyconet marketer

Matteo

Ma questa è una sentenza ufficiale dell'AGCOM e le sentenze vanno rispettate. Lyoness è stata condannata dalla legge per quel che riguarda l'italia. I commenti positivi a cui ti riferisce sono soltanto discorsi e non valgono nulla.

Peta Fantazzini

"Chi scrive" è l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: http://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2019/1/Vendita-piramidale-e-promozione-ingannevole-sanzione-da-oltre-3-milioni-a-Lyoness

Giulio

Molto spesso quando una grossa Azienda, presente sul Mercato Internazionale da più di 15 anni, inizia a fare grossi numeri si cerca il modo di affossarla perché certamente dà fastidio. Io sono un Lyconet e ho aderito a questo progetto di Marketing liberamente senza che nessuno mi abbia mai costretto o mi ha obbligato a versare delle grosse somme! È stata una mia libera scelta e quella che viene erroneamente definita un “reclutamento ingannevole “ è solamente una “promessa” fatta all’Azienda di acquistare all’interno del circuito dove peraltro sono presenti tutti i più grossi Marchi e ogni tipo di attività merceologica, al posto della classica Quota di Iscrizione o di Appartenenza. Questa quota attraverso gli acquisti fatti viene man mano re-cashata e quindi il titolare Non perde nulla. Certamente, come in ogni attività lavorativa, c’è chi opera senza rispettare il Codice Etico che è alla base di questa Attività e che compromette non poco la serietà e la trasparenza di tutto il sistema. Evidentemente chi scrive non è a conoscenza di altri centinaia di articoli che invece premiano questa nuova forma di Mercato, che si chiama Network Marketing e che non è altro che un nuovo sistema distributivo e che oggi rientra anche nei piani di studi delle facoltà di Economia come la Bocconi. Sarebbe meglio che chi scrive si informasse meglio prima di sputare sentenze queste si ingannevoli!