Meno corriere Atp in partenza dal deposito 

Deposito ATP di Colle Caprile: l’azienda impegnata nella riorganizzazione del servizio intende ridurne il numero

Meno corriere Atp in partenza dal deposito 

Meno corriere in partenza dal deposito Atp di Colle Caprile. Questo il sunto dell’incontro svoltosi a Genova nella mattinata di venerdì 13 aprile tra i sindaci Giuseppe Garbarino (Uscio), Franco Canevello (Avegno) e il vicepresidente dell’ATP Carlo Malerba.

Meno corriere in futuro, ma questo non significa meno corse: anzi, potrebbero aumentare

Quali i motivi del summit? Intanto ribadire la quota che i due Comuni dovranno pagare all’azienda a fronte del trasporto pubblico. Sarà la stessa dello scorso anno è ammonta complessivamente a poco meno di 40 euro.

La seconda riguarda invece il deposito ATP di Colle Caprile dove sostano diverse corriere. L’azienda impegnata nella riorganizzazione del servizio intende ridurne il numero. A detta di Malerba questo non comporterà il taglio delle attuali corse sulla tratta Recco – Uscio. Anzi in un prossimo futuro non escluso che, proprio a seguito della riorganizzazione, le corse possano persino aumentare. Spostare le corriere non comporterà nessun disagio agli utenti, ma solo al personale residente a Uscio che non potrà più prendere servizio a pochi chilometri da casa, ma dovrà recarsi a Recco o in Fontanabuona.

La riduzione delle corriere in sosta lascia presupporre come, in futuro, i due mezzi che rimarranno a Colle Caprile potranno migrare verso altri lidi. A pensare che in passato l’ATP riteneva il deposito strategico, al riguardo l’azienda aveva investito parecchi quattrini per posizionare al suo interno il contenitore di carburante.