Navi da crociera: primi esiti positivi
I test sui fondali marini realizzati per controllare che l’area del porto turistico cittadino sia idonea all’attracco

Sono terminati i test sui fondali marini per portare le crociere nell’area del porto turistico cittadino.
Ora la palla passa alla Guardia Costiera per l’ok definitivo
Le analisi hanno dato esito positivo: sui fondali del porto non ci sono ostacoli come ordigni bellici, relitti e banchi di poseidonia, che farebbero attraccare in sicurezza le navi da crociera. La verifica è stata realizzata nell’ambito delle fasi propedeutiche per il rilascio delle autorizzazioni per l’attracco delle navi. Ora la palla passerà alla Guardia Costiera che verificherà le condizioni di sicurezza per lo sbarco dei viaggiatori. L’idea di portare le crociere in città nacque una decina di anni fa, dall’ex vicesindaco di Chiavari Pierluigi Piombo, oggi presidente di Marina Chiavari srl, la società in house di Palazzo Bianco che gestisce lo scalo chiavarese e l’incasso dei parcheggi a pagamento della città.
"Il porto di Chiavari è integrato con il centro storico e auspichiamo che gli operatori turistici possano per questo scegliere Chiavari che, soprattutto, nelle stagioni intermedie è molto concorrenziale cone offerta commerciale rispetto ad altre mete – ha dichiarato l’assessore alla Promozione della Città, Gianluca Ratto -. Speriamo di poter avere maggiore lavoro nel comparto turistico su cui Chiavari sta facendo importanti passi avanti. Il progetto di realizzare un attracco per Crociere nel porto di Chiavari prosegue e l’analisi dei fondali ha dato esito positivo".
L’Estate 2020, per il progetto, sarà incentrata sul proseguimento nell’iter burocratico, decisamente ancora lungo. Mentre, per la prossima Estate, ci si concentrerà sulla ricerca di contratti con le compagnie di navigazione per capire se può interessare lo scalo chiavarese e se, questi, vogliano aderire o meno all’offerta di accoglienza proposta. Obiettivo del progetto, portare crociere di alta qualità e non di massa, proponendo Chiavari come meta commerciale, turistica e culturale.