Nessuna traccia del VelOk al Condominio Crispi
Ignoranti i condomini dell'Aurelia a Sori

Anche a Pasqua l’Aurelia resta un pericolo per i condomini del civico di via Crispi. Ancora nessun apparecchio VelOk è stato installato.
Nessuna traccia del VelOk al Condominio Crispi
Eppure la nuova postazione che dovrebbe far desistere dal percorrere la discesa a folle velocità era stata annunciata a febbraio. Da anni i residenti di via Crispi, grazie alla mamma-portavoce Fortunata Gitto, attendono l'installazione di uno strumento che possa evitare di mettere in pericolo chi vive nel condominio su quella strada, il cui ingresso non è sulle strisce pedonali, quindi pericolosissimo, se non si fa in fretta ad attraversare la carreggiata, soprattutto per chi ha bimbi, passeggini o limitata mobilità. Nè il Comune, nonostante un sollecito del Difensore Civico, né Anas, gestore dell'Aurelia, hanno ancora provveduto ad installare i VelOk, unico strumento utile.
Previsti prima della fine dell'anno, in una delibera dell'Unione dei Comuni del Golfo Paradiso, sono dispositivi elettronici che rilevano la velocità effettiva delle auto in transito. Spesso vengono posizionati lungo strade dove l’andatura eccessiva può causare più facilmente situazioni di pericolo. Sono di colore arancione e servono a far rallentare chi sopraggiunge. La bella stagione è in arrivo e Pasqua e Pasquetta, dietro l’angolo, come il folle che corre sull’Aurelia. Secondo l’Aci, il tratto fra il Km 510 e il 512, rappresenta il percorso stradale più pericoloso d’Italia, anche per i centauri. Il Comune ha avviato con i Comuni di Bogliasco e Pieve, il programma di miglioramento della sicurezza stradale, affidandone l’esecuzione all’Unione, che latita.