Mi sembrano del tutto condivisibili le affermazioni del prof. Elter, che giustamente mettono l'accento sui costi economici di operazioni quali la neve artificiale e sui costi ambientali, non meno onerosi perché danneggiano le ricchezze reali del territorio, che, una volta distrutte, non sono più recuperabili.
Commenti su: Neve artificiale e abolizione aree contigue, un bene per la Val d’Aveto?
Come Docente di geologia e come valdostano che scia dal 1956 a Pila penso di poter esprimere la mia perplessità su tale iniziativa.......la trovo una classica boutade politica che non tiene conto di moltissimi fattori...prima di fare tali proclami forse sarebbe stato meglio andare a vedere la stazione di sci di Pila dove sono in funzione tali cannoni, documentarsi su impatto ambientale, costi di gestione....