Non c’è pace per le campane  delle chiese di don Guido Salluard

Dopo la parrocchia di Sant’Antonio a Salto di Avegno, è ora la volta del Sacro Cuore di Gesù e San Rocco di Terrile. Zittiti i rintocchi notturni

Non c’è pace per le campane  delle chiese di don Guido Salluard

Uscio, non c’è pace per le campane  delle chiese di don Guido Salluard. L’episodio risale ad alcuni giorni fa: campane zittite per un esposto.

L’annuncio durante una messa: le campane devono essere zittite

L’ha predicato persino dal pulpito, durante la messa celebrata nel tardo pomeriggio di giovedì 9 agosto, nella chiesa del Sacro Cuore e San Rocco di Terrile. Don Guido Salluard è uno abituato a parlare chiaro e le sue omelie ai fedeli sono spesso memorabili. «C’è stato un esposto, pertanto dovremo zittire le campane nelle ore serali a partire dalle 22 sino alla 7 del mattino».

Subito arriva la conferma: «Ho ricevuto una telefonata dalla Curia  – spiegano dalla ditta Caprile che si occupa della gestione del campanile – il suono delle ore sarà regolato a giorno come avviene nelle parrocchie del Comune di Genova».

Spesso i più intolleranti sono i “foresti”

Nessun problema, almeno per il momento, per quanto riguarda la chiesa di Sant’Ambrogio, nel capoluogo,  dove i rintocchi continuano a suonare ogni ora con buona pace dei residenti. I tempi cambiamo e bisogna adeguarsi. Mutano soprattutto gli abitanti dei paesi. Spesso i più intolleranti sono proprio i “foresti”. Quanti vengono ad abitare a Uscio, oltre le campane, spesso sono infastiditi dai galli, quei pochi rimasti e in virtù della privacy, recintano le proprietà con tanto di cannicci.

Non è un episodio isolato

Don Salluard ha fatto buon viso a cattiva sorte. Ma soprattutto è dispiaciuto del fatto che David Marmonti, già assessore in Comune, abbia deciso di rivolgersi alla Curia e in Comune per far tacere quei rintocchi che suonavano da decenni. Non è la prima volta che il simpatico sacerdote valdostano ha inconvenienti con le campane, analogo episodio era accaduto in passato nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Salto di Avegno. La querelle era finita persino in tribunale e il parroco ne era uscito vincitore.

«A Calcinara  da tempo la questione è stata risolta – spiega don Salluard –  i residenti avevano chiesto di evitare i rintocchi nello ore notturne, visto anche la presenza di un albergo, ed ho subito accolto l’invito». Marmonti è noto per la sua attività di volontariato quale istruttore dei ranger che combattono i