Nuova vita per l’ex scuola di Masso a Castiglione
Il sindaco Giovanni Collorado sogna un’area feste cambiamenti

Ex edifici scolastici sotto i riflettori. Mentre prendono il via i lavori di riqualificazione dello spazio esterno dell’ex scuola di Missano, dove sono previsti l’abbattimento di una struttura in cemento armato e lo spostamento di un bombolone del gas, ci sono novità in vista anche per l’ex edificio scolastico di Masso, sede del polo museale.
"Stiamo ultimando la progettazione dello spazio esterno, in modo da poter procedere con i lavori subito dopo l’approvazione del bilancio – spiega il sindaco Giovanni Collorado – . Abbiamo infatti ottenuto dal Ministero per i beni e le attività culturali fondi per 50mila euro, con cui vorremmo rendere l’area esterna fruibile alla popolazione della frazione, collocando una struttura coperta per fare feste e una casetta prefabbricata in legno, oltre che giochi per i bambini. Il progetto, a cura dell’architetto Rinaldo Cavagnaro, lo sta seguendo personalmente l’assessore ai lavori pubblici Angelo Botto".
È stata resa oggetto di un restyling anche l’ex scuola di Campegli, oggi sede dell’associazione Il Carmo, che ogni estate organizza la sagra delle melanzane.
"Abbiamo sostituito tutti gli infissi, sia le finestre che le persiano, e presto verrà sostituito anche il portone principale – sottolinea il sindaco – . Il tutto in collaborazione con i soci, che si faranno carico dei lavori per la nuova cucina".
Stesso tipo di intervento anche a Velva.
"Qui l’ex scuola ospita tre alloggi popolari in cui risiedono altrettante famiglie, oltre che la lavanderia del Comune – precisa Collorado – . L’intervento di sostituzione di infissi e portone è stato completato".
Resta attualmente chiuso il Museo della cultura contadina di Velva, almeno fino a quando le misure di distanziamento interpersonale resteranno in vigore.