Nuove acquisizioni alla Biblioteca della Società Economica
Grazie ai fondi stanziati dal Comune per l’implemento dell’offerta messa a disposizione dei lettori, il direttore, Enrico Rovegno, ha provveduto quest’anno all’acquisto di oltre 300 nuovi volumi

Tempo di acquisti per la Biblioteca della Società Economica. Grazie ai fondi stanziati dal Comune per l’implemento dell’offerta messa a disposizione dei lettori, il direttore, Enrico Rovegno, ha provveduto quest’anno all’acquisto di oltre 300 nuovi volumi, che andranno ad arricchire gli scaffali e il catalogo, in due fasi, la prima a maggio e la seconda in questo periodo, tra novembre e dicembre.
Tra i nuovi volumi anche l'acquisto di una ventina di testi in lingua araba
I nuovi volumi acquistati spaziano nei diversi generi: dalla narrativa, con un’attenzione particolare alle novità editoriali e al genere giallo, alla saggistica divulgativa; dai romanzi ai racconti, sino alle novità natalizie, arricchita anche la sezione dedicata ai testi riguardante il nostro territorio.
E fra i nuovi volumi in arrivo da segnalare anche l’acquisto di una ventina di testi in lingua araba (con testo a fronte) che testimoniano la sensibilità della Biblioteca della Società Economica nei confronti delle mutazioni della realtà, culturali e sociali, anche nel Tigullio, con la presenza di cittadini di lingua araba e comunque a disposizione anche dei cittadini italiani interessati a conoscere nuove culture.