Oggi l'amministrazione comunale di Sestri Levante ha accolto i bambini di Chernobyl

Quest'anno sono 21 i ragazzi che trascorreranno le vacanze nella Bimare

Oggi l'amministrazione comunale di Sestri Levante ha accolto i bambini di Chernobyl
Pubblicato:
Aggiornato:

Un appuntamento che si rinnova da diversi anni, quello con i bambini provenienti dall’area di Chernobyl che vengono ospitati a Sestri Levante per un periodo di vacanza grazie al lavoro dell’associazione “La Baia delle Favole”.

Saranno ospitati in città sino al 27 agosto

Nella mattinata di oggi, lunedì 13 agosto, gli amministratori e i consiglieri comunali di Sestri Levante hanno dato loro il benvenuto ufficiale della città che li ospiterà fino al 27 agosto. A seguire il consueto pranzo offerto dal Circolo Santo Stefano, sempre attento e sensibile nel sostenere iniziative di solidarietà.

21 i bambini ospiti della Bimare

Quest'anno sono 21 i bambini e ragazzi che trascorreranno le vacanze a Sestri Levante, dove ogni giorno frequenteranno i Centri Estivi comunali con i bambini della città per vivere insieme giornate di mare, gite e giochi. Al termine delle attività rientreranno nelle famiglie volontarie dell'Associazione Baia delle Favole, situate in diversi Comuni del Golfo del Tigullio, che si sono rese disponibili ad accogliere i bambini durante il periodo di permanenza.

Diverse realtà unite per solidarietà

È proprio questa stretta collaborazione fra istituzione e mondo del volontariato a rendere possibile un'esperienza così profonda e ormai radicata nell'estate sestrese. Oltre alla Baia delle Favole, altre Associazioni di volontariato e culturali, i Circoli, i Civ, le Parrocchie, esercizi commerciali e balneari e semplici cittadini si stanno coordinando per rendere possibile e piacevole la vacanza dei bambini ucraini attraverso varie attività, quali la raccolta fondi per sostenere le spese di viaggio, l'organizzazione di diversi momenti di festa, la messa a disposizione di doni.

"È doveroso ringraziare i cittadini di Sestri Levante, le associazioni, i circoli  - ricordano il sindaco Valentina Ghio e l'assessore Lucia Pinasco - che dimostrano ancora una volta di essere una Comunità che sa prendersi cura degli altri e quindi di se stessa, che sa unirsi concretamente per un progetto fondamentale quale la promozione del benessere, della speranza e dell'integrazione".

Seguici sui nostri canali